|
elica max prop
|
|
| Autore | Messaggio |
prop
Senior utente Messaggi: 1.751 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 30-10-2009 03:58 |
|
panumbe
Amico del forum Messaggi: 439 Registrato: Apr 2008
|
|
||
| 31-10-2009 00:43 |
|
prop
Senior utente Messaggi: 1.751 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 31-10-2009 03:47 |
|
panumbe
Amico del forum Messaggi: 439 Registrato: Apr 2008
|
|
||
| 31-10-2009 04:47 |
|
kermit
Vecio AdV Messaggi: 14.748 Registrato: Sep 2006
|
|
||
| 31-10-2009 13:02 |
|
prop
Senior utente Messaggi: 1.751 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 31-10-2009 18:31 |
|
kermit
Vecio AdV Messaggi: 14.748 Registrato: Sep 2006
|
|
||
| 01-11-2009 16:46 |
|
murri
Amico del forum Messaggi: 722 Registrato: Mar 2008
|
|
||
| 01-11-2009 16:51 |
|
brebauro
Amico del forum Messaggi: 76 Registrato: Oct 2008
|
|
||
| 01-11-2009 17:11 |
|
prop
Senior utente Messaggi: 1.751 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 01-11-2009 19:57 |
|
kermit
Vecio AdV Messaggi: 14.748 Registrato: Sep 2006
|
|
||
| 01-11-2009 21:04 |
|
panumbe
Amico del forum Messaggi: 439 Registrato: Apr 2008
|
|
||
| 09-11-2009 05:10 |
|
panumbe
Amico del forum Messaggi: 439 Registrato: Apr 2008
|
|
||
| 14-11-2009 05:22 |
|
The Prince
Senior utente Messaggi: 1.150 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 14-11-2009 08:37 |
|
prop
Senior utente Messaggi: 1.751 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 15-11-2009 18:30 |
|
Due Lune
Nuovo Amico del forum Messaggi: 4 Registrato: May 2012
|
|
||
| 12-05-2012 23:40 |
|
singleton
Amico del forum Messaggi: 817 Registrato: Oct 2011
|
|
||
| 14-05-2012 15:27 |
|
nikisail
Senior utente Messaggi: 2.145 Registrato: Sep 2010
|
|
||
| 14-05-2012 19:35 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




. Ok io dico la mia. Le eliche in genere sono dimensionate per il tipo di barca, motore e rapporto di riduzione. Tralasciando la forma delle pale in genere il diametro di un elica influenza la spinta in maniera lineare (a parità degli altri parametri all'aumentare del diametro aumenta la spinta ottenibile). Anche il passo ha un rapporto più o meno linerare con la spinta a parità degli altri parametri, ma fino ad un certo punto. Infatti se si considera la sezione di una pala alla stregua di un profilo alare diventa chiaro che superato un certo angolo d'incidenza si raggiunge lo stallo e viene a decadere la portanza/spinta.