naslap stacca le unghie dai vetro il rumore è fastidioso





Dare lezioni di marineria a chi parla di vela dal computer non mi interessa, ma noto nelle tue risposte un po' di confusione, le derive si chiamano così non perchè hanno deriva mobile (ho incluso il finn per errore tra le classi deriva con chiglia) ma perchè l'equilibrio idrostatico era generato dalla deriva in tempi di imbarcazioni a chiglia lunga e in questa categoria vivono le star e i soling.
Il Dragone è un semicabinato o pontato e mai è stato accomunato alle derive.
Io traversate impegnative con mare formato su barche in vetroresina tirate ne ho fatte diverse tu?
Temo tu abbia letto troppi libri di una marineria che non ti appartiene, quella di scuola anglosassone e davanti alla tua finestra hai lasciato galoppare la fantasia.
Le barche in vetroresina sono funzionali robuste e veloci, e le regate d'altura che sono il miglior benchmark per la crociera d'altursa hanno dimostrato la loro superiorità sulle barche pesanti, si pensi al fastnet del 1979.
Sulla presunta dabbedaggine dei padani e il loro approccio recente alla vela, vorrei ricordarti che tra i soci fondatori dello Yacht Club Italiano figurano 23 torinesi contro 19 genovesi e 1 sanpierdarenense....
last but not least, io non sono ammiraglio ne sono mai stato appellato in tal modo, semmai Commodoro, ma capisco che tu non ne conosca la differenza.