Rispondi 
Macchina da cucire
Autore Messaggio
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.928
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #28
Macchina da cucire
Citazione:ale07 ha scritto:
[quote]rob ha scritto:




qualcuno ha quindi esperienza concreta con questa portatile SAILRITE ??.

è possibile fare un ''paragone'' con una industriale TRIPLICE TRASPORTO fissa per tappezzeria ( solo lineare solitamente)

la sailrite LSZ fà anche uno zig zag carino, non è un three stich ma per lavori di sailboat-tappezzeria e bordatura può essere utile

tralasciando che la fissa ha il suo ingombro, sicuramente sarà più veloce ecc ecc e quindi fondamentale per i tempi di lavoro di un professionista

sailrite come lavora su piccole riparazioni vele, lavori di tappezzeria con pvc, pelle, ecopelle, sunbrella ecc, tipi di FILATO specifico e di spessori importanti,
sarebbe in grado di ''sostituire'' una industriale per una produzione domestica ?

bv


volevo portarla in barca e una col tavolo impossibile da mettercela quindi portabilità indispensabile, avevo spaccato una vecchia macchina portatile tutta metallo per il troppo abuso, mi son detto proviamo sta sailrite

guarda, io ci ho cucito tutto quel che si puo' cucire Smile
cuce praticamente tutto quel che entra sotto al piede, anche l'acrilico tipo sunbrella, quello più leggero e quello cartonato tipo tende di ristorante quando negli angoli si hanno 8-10-12 strati sovrapposti passa tutto anche in elettrico, usata su tessuti fitti tipo dacron da vele, ma anche su tessuti tipo zanzariere, vestitini delle figlie, orli dei pantaloni, fettuccia, pvc da camion, il cristal delle finestrature, lo skai... cucirebbe anche il cuoio pero' i piedi lasciano il segno quindi si dovrebbero comprare dei piedi speciali che non marcano, io non li ho

per dire ho rifatto tutta la mia banda UV (barca 12m), ricuciti due blocchi-stecche di un RM1050 (dovuto usare l'ago 140 e andare a mano, ma c'era uno spessore tale di dacron pesante che l'ho dovuto incastrare a forza sotto al piede), poi bimini, capottina, cuscinerie, maniche a vento, il telo da sole, eccetera eccetera

filo uso principalmente quello da vele, V69 e V92 (volendo la macchina prende anche il 138), ma per altri tessuti ho usato il nylon, il poliestere pelosetto cotonato, il poliestere 'domestico', il cotone, per le mie esigenze non ho avuto bisogno di altri tipi di fili. Il catalogo sailrite comunque ne mostra un sacco, guarda li' se trovi quello che pensi di usare, se c'è significa che la macchina lo puo' usare.


Quanto al sostituire una industriale, boh dipende cosa uno vuol farci, io in barca non ho trovato nulla che la sailrite non potesse fare; toh si', eventualmente le cuciture della mura della vela perché proprio sotto al piede non passa, ma li' è da prendere un martello e un chiodo per fare i buchi Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2012 05:25 da irruenza.)
23-01-2012 17:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Macchina cucire dispettosa alessandro alberto 12 869 24-10-2024 05:28
Ultimo messaggio: opinionista velico
  PFAFF 138 macchina da cucire fa le bizze scud 31 6.423 16-05-2018 14:47
Ultimo messaggio: scud
  AIUTO PER PFAFF-138-6-21-BS macchina cucito scud 12 4.888 24-06-2017 09:39
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  cucire un bimini fai da te aleph 14 6.214 27-10-2016 17:14
Ultimo messaggio: DeeDee
  Cucire terminale cima 8 legnoli spillo900 4 3.227 25-10-2016 07:39
Ultimo messaggio: spillo900
  Una macchina che ci aiuta per il teak... skipperVELA 51 16.819 20-03-2013 22:27
Ultimo messaggio: sgiulio
  Cucire con macchina di casa gommo 12 4.760 21-11-2012 22:17
Ultimo messaggio: bistag
  Macchina per cucire Franzi 1 2.054 14-11-2012 05:15
Ultimo messaggio: irruenza
  Macchina fotografica subacquea lokj12 11 3.181 30-06-2011 04:09
Ultimo messaggio: magicvela
  Cucire la pelle - lavoro finito kitegorico 13 7.610 23-01-2011 20:41
Ultimo messaggio: quadrantef

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 20 Ospite(i)