Rispondi 
Timone in Lamellare Compensati Marini (Jeanneau)
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #23
Timone in Lamellare Compensati Marini (Jeanneau)
Citazione:maximo ha scritto:
Scusa se te lo chiedo ma dovendolo fare alla prossima alata e non avendo ovviamente gli attrezzi adeguati mi sai dire indicativamente il costo ed il tempo che ci vuole? Non so darti le misure ma si tratta di una barca di 8mt di 40 anni.
Visto che devo metterlo a preventivo e non avendo conoscenze dirette in merito tanto vale chiedere a chi si espone e mette i suoi lavori in linea.
Come vedi senza bisogno di pubblicità visibile in foto su furgone magari ti sei fatto lo stesso un cliente futuro.
Se ti scoccia pubblicarlo magari mandami anche un mp.
Comunque bel lavoro


Caro Massimo,
Grazie che ti sia piaciuto.
Guarda, non è possibile fare un preventivo a spanna, non conosco come sia fatto il tuo timone.
Il lavoro quì descritto e dettagliato in foto, ha richiesto h 65 di mano d'opera.
Queste ore includono tutti i rilievi, la produzione delle sagome e dime sul vecchio, la demolizione del vecchio per il recupero dell'asse, il taglio dei pezzi, l'incollaggio, le fresature ad hoc, l'accopiamento e la successiva messa in dima a mezzo sgrossatura con pialla elettrica e rifinitura a mano, laminazione e applicazione di epossidico gel-shield. Smontaggio e montaggio non sono inclusi.
Te lo preciso, poichè in questo forum ci sono utenti che suppongono o fanno finta di non sapere che il lavoro artigianale fatto con cura e a regola d'arte richiede il tempo dovuto.
Il Cliente, è stato estremamente contento del risultato anche in termini economici, poichè la Jeanneau le aveva chiesto per il timone completo(asse inclusa) € 4500 + IVA e trasporto!!
Il timone sarebbe stato costruito come tutti quelli odierni, ovvero due gusci in fibra stampati e gelcottati esternamente, dove su una metà viene incollata l'asse con le zanche sagomate e poi accopiate le due metà con Talco/resina e in ultimo iniettato da schiume inerti.
Risultato: tutti questi timoni si 'aprono' come noci al ricevere un piccolo colpo, ma anche senza riceverne, con ovvio allagamento e successiva putrescenza della fibra di vetro.....
Il lavoro viene fatto completamente fuori opera, in laboratorio, per questo avete visto quella foto.....Ma caspita dove devo farli i lavori?? a casa di qualche AdV?? che mal pensanti....
Qui per dovere di cronaca, con gli AdV non ho mai fatto neanche un solo € di profitto!! lo posso giurare!!
Non credo sia questo il luogo, anzi mi sembra questa un'arena dove lo scambio d'informazioni sia teso a trovare alternative a buon mercato e spesso sottocosto per ogni aspetto ed esigenza di bordo!!
Semplicemente, ho piacere di aiutare, informando con dati certi su costi modalità e tempi di lavorazioni tutti gli utenti del forum, per cercare di far comprendere chiaramente e avvicinare con sempre maggior fiducia chi si rivolge alle piccole realtà Artigiane.Smile

Ciao e buon lavoro!!
23-01-2012 17:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tappezzeria interna Jeanneau Flirt 20 marcocass 4 1.702 24-09-2023 20:45
Ultimo messaggio: DMS
  Problemi con l’avviamento jeanneau sun way25 alessandro giusti 4 1.187 12-04-2023 14:31
Ultimo messaggio: Suncharm
  Meccanico motori marini zona Bari/Brinidisi anaif03 2 828 27-03-2023 20:59
Ultimo messaggio: anaif03
  negli USA antisdrucciolo diamantato originale Jeanneau Francesco 11 4.243 05-10-2022 12:59
Ultimo messaggio: danielef
  Salpa ancora Jeanneau Attalia 32 Windy22 0 741 13-08-2022 12:03
Ultimo messaggio: Windy22
  jeanneau FUN e regolazioni gregorio cascio 0 1.020 16-03-2022 17:04
Ultimo messaggio: gregorio cascio
  Jeanneau Arcadia 30 - grafica originale della fiancata bepcan 4 2.561 13-10-2021 10:10
Ultimo messaggio: bepcan
  consiglio [webasto su un Jeanneau Sun Odyssey 49] Dany64 8 3.066 12-10-2021 12:47
Ultimo messaggio: Amepen69
  Cambio staffa a U per sartia alta Jeanneau Fantasia 27 Ramona Pet 3 1.094 18-08-2021 19:06
Ultimo messaggio: bullo
  Jeanneau 34.2, cominciati i lavolri a Djerba (Tunisia) Giovanni Chiappisi 8 1.957 02-03-2021 18:04
Ultimo messaggio: Dato

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)