Rispondi 
Genoa per Comet 303
Autore Messaggio
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.509
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #18
Genoa per Comet 303
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Anche io é una domanda che mi sono posto, dal momento che come molti ho una vecchia barca armata con il genoa preminente rispetto alla randa. Premetto che però ogni tanto, nonostante la vetustà, qualche regatina mi piace fargliela fare lo stesso al di la dei possibili risultati. Dopo varie riflessioni e letture e in base anche alle esperienze fatte su questa barca in questi anni ho preso la decisione di passare ad un genoa in laminato un pò più piccolo dell'attuale dacron al 145/150% (che però mantengo per andarci in vacanza) ipotizzando un migliore sfruttamento delle prestazioni del laminato rispetto al dacron e quindi poter operare la riduzione al 135% circa (a vantaggio dell'angolo spero). Tra un mesetto, appena le temperature più miti lo permetteranno comincerò a fare un pò di prove per vedere se la scelta é stata azzeccata o no, e quanto le maggior prestazioni della vela compenseranno la riduzione delle dimensioni in termini di velocità e angolo. Sull'utilizzo del code 0 o del jennaker su barche datate che hanno linee di acqua di un certo tipo rimango sempre molto perplesso e scettico sulla loro reale sfruttabilità. Sulla mia l'utilizzo del jennaker non ha sortito chissà quale miglioramento rispetto allo spinnaker che si é rivelato all'atto pratico molto più performante e relegando il jennaker ad un utilizzo veramente molto marginale ad angoli molto stretti (sempre riferiti a questa vela) con ariette veramente leggere. Ciao
Se non erro, hai la rotaia del genoa che apre verso prua, quindi accorciando la LP aumenta anche l'angolo di scotta; in teoria dovresti fare meno angolo, in pratica bisognerà vedere come interagiscono le due vele, l'assetto e di conseguenza lo scarroccio.
ciao

In effetti questo é vero la rotaia apre un pò ma pensavo di usare un barber in caso servisse chiudere di più la scotta. Vedremo all'atto pratico se servirà. Ciao
01-02-2012 21:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 13 2.299 ieri 14:04
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 352 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 872 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 3.604 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.381 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.354 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 9.236 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.262 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 2.691 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 8.490 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)