Rispondi 
drizza spi pre issata
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.904
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #78
drizza spi pre issata
Citazione:luciano sanna ha scritto:
Allora, faccio un po' di chiarezza:
la prima volta eravamo a circa 300/400 metri dalla boa, un bel vento sui 17/20 kn, facevamo un bell'angolo di poppa con il gennaker abbastanza 'inquadrato' (lasciatemi passare il termine) che ha quella bella pancia in alto ruotata sopravvento e noi si faceva una bella velocità con punte anche di 9 nodi spinti dall'onda. Ci siamo infilati fra Brancaleone (X382) e Fra Diavolo (Comet 41S). Li superiamo, siamo vicinissimi tutti e tre tipo qualche metro, il nostro gennaker si affloscia di colpo e viene verso prua perchè non ha nessuna pressione da dietro ma solo dal davanti per la velocità di avanzamento e si adagia sullo strallo. Dopo pochi secondi riprende vento la parte non coperta dalla randa che però non porta il gennaker fuori nella sua posizione canonica, ma lo gonfia facendo come perno sullo strallo e va dalla parte opposta, sottovento. Non potevamo orzare ne poggiare per evitare collisioni e il genna ha fatto il pitone sullo strallo.

1) L' infilarsi in poppa tra due barche più lente e vicine richiede da parte del tattico una buona dose di masochismo.....se poi ci si infila col gennaker tra due barche con lo spi ....non ho parole.....dove volevate andare ?

2) Il gennaker quando si va oltre i 160 di apparente è una 'brutta bestia'... lo si lasca per portarlo fuori dal rifiuto della randa.... e finchè il flusso sulla randa è parallelo e accompagnato a quello del gennaker, il gennaker sta bello pieno e sopravvento.....c'é però un transitorio in cui la randa stalla o inverte il flusso, e il gennaker viene risucchiato sottovento nel rifiuto.....e il bello é che se il tailer di riflesso al collasso cazza la scotta anzichè lascarla, la frittata è fatta e il gennaker si spiaccica dietro la randa e richiede anche una ventina di gradi di orzata decisa per potersi riprendere.....rimedi ? Manico, sintonia tra manico e tailer, dunque allenamento.....ma se succede, catturare il centro della base e trattenerlo indietro e in basso per evitare il pitone sullo strallo, finchè orzando il gennaker non si rigonfia.

Ciao
05-02-2012 22:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.831 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 782 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.317 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 617 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  drizza genoa comet 38 torcido 4 896 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 4.618 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  drizza randa senza winch? robboflea 5 2.001 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  allungare una drizza sulla coda kermit 22 7.988 16-10-2023 10:52
Ultimo messaggio: albert
  Drizza randa catamarano fisiolaser 11 1.852 13-09-2023 20:24
Ultimo messaggio: fisiolaser
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 1.198 19-06-2023 10:14
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)