Rispondi 
Scotta randa alla tedesca...da quando conviene?
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #33
Scotta randa alla tedesca...da quando conviene?
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:


Il discorso dei carichi è invece interessante; dai quattro conti fatti sopra (certo, esagerando, perchè considero di tenere randa piena con 30 knots) i carichi da gestire non sono secondari.
Se voglio partire dai carichi dell'attrezzatura che ho ora, si dovrebbe prendere la fascia alta dei bozzelli (es. Harken Carbo o Lewmar Synchro)...se parto dai 1000kg in varea con 30 knts avrei circa 700 kg per ogni bozzello in trozza, e circa 500 kg alle lande; questi dovrebbero essere i carichi di lavoro, non irrilevanti.
Madi, sei certo dei carichi da te riportati in tabellina sopra?
A me risulta (con la formula di Marshall) un carico max di lavoro di 852kg contro i tuoi 1051. Quindi sui bozzelli di rinvio (boma e lande, ammesso un angolo di ca 90° per tutti): 852/2 = 426 x 1,41 = 600kg.
ciao

Hai ragione, i valori tornano, o meglio...applicando questa formula (presa da http://www.xenialab.it/meo/web/doc/123vela.htm):

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Dove ML e' il carico, E e' la lunghezza della base, P e' l'altezza della randa, X la distanza tra la fine del boma e l'attacco della scotta ed infine V la velocita' del vento, risulta 1.050,74 Kg.

Se invece si applica Marshall, ovvero:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Dove SL e' il carico sulla scotta (espresso in kg), SA e' l'area della randa (espresso in m2) e V la velocita' (espressa in nodi), con velocita' del vento apparente, quello che risulta è il tuo valore, ovvero circa 850 Kg.

Da un lato preferisco abbondare (prima formula), dall'altro leggevo che Marshall approssima abbastanza bene per calcolo su genoa, un poco meno su randa (da cui l'altra formula).

Quanto al carico sul bozzello in trozza e su landa e partendo da questi fattori di carico (fonte: Harken):

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

considerando i circa 1.000 kg in varea, dovrei quindi avere, sia per trozza che per landa (sopra avevo in effetti sbagliato conto su landa):

Carico lavoro Bozzello = 1000 / 2 * 1,41 = 705 kg

Dovremmo esserci, credo...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-02-2012 18:45 da Madinina II.)
13-02-2012 18:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 36 1.136 15-06-2025 12:52
Ultimo messaggio: penven
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 561 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 688 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 855 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Short sheet, quando, dove e perchè? Gabbo85 17 1.211 04-02-2025 09:45
Ultimo messaggio: lord
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.625 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Circuito randa alla tedesca Danilofalabrach 35 2.493 30-01-2025 09:15
Ultimo messaggio: lunatico
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.710 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 395 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.077 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)