Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Waeco da 1500 Watt sinusoidale puro, automatico, con controllo remoto, asservito da amperometro e collegato alle due batterie motore (Blue Top); diventata poi una sola per diversa destinazione di una delle due e ampiamente sufficiente per un utilizzo dell’inverter non esasperato.
Collegato alla batteria motore perché più vicina al quadro, meno sollecitata di quelle dei servizi (due Exide) e per non caricare troppo le ultime, sempre in uso, appunto, per i servizi.
Blue Top perché l’utilizzo dell’inverter non è frequentissimo, né prevede cicli troppo ravvicinati, al 50% parte il motore per la ricarica.
Senza correre il rischio di restare senza batterie per l'avviamento perché sempre possibile e facile il collegamento del motore alla batteria (altra Blue Top) dell'elica di prua: basta girare due interruttori.
Non collegata direttamente alla batteria di prua perché questo avrebbe richiesto cavi troppo lunghi: inverter all’estrema poppa, Bow thruster all’estrema prua.
Pagato, se non ricordo male 1.500 Euro (ho la fattura da qualche parte), installato principalmente per avere l’uso del CDZ in navigazione a motore.
[:246]
N.B.
L’informazione è data a solo titolo di cronaca, a conforto di Kermit e della non peregrinità della sua idea; non vuole essere né didattica, né propedeutica ad affermazioni di principio, e neppure divulgativa di particolari conoscenze tecniche e/o soluzioni progettuali originali e/o innovative.
Si poteva e si può: fare meglio, peggio, così così.
Ciò è detto per evitare duecento pagine di discussioni su tutto e sul contrario di tutto, che interesserebbero solo gli amanti della polemica e intaserebbero il forum, poco apportando di concreto in risposta all’iniziale domanda.
Avevo fatto così avendo le mie buone ragioni, valutate nel caso in specie, col portafoglio del momento, non universalmente valide,….e saranno ben stati fatti miei.
[:246]