Citazione:TestaCuore ha scritto:
quindi, se ho capito bene, faccio un esempio per un lato di bolina:
TWS 10, per cui ho una VT di 6,1 (come da mie polari); in tal caso, dovrei cazzare al massimo le vele (perchè è un lato di bolina) e cercare di raggiungere la velocità di 6,1?
E se vedo che 6,1 mi fa stare basso (dovendo di conseguenza alscare un po' le scotte di conseguenza) di qualche grado rispetto ai 45 TWA che dovrei mantenere, cosa faccio? Do priorità comunque alla VT? Per logica mi viene da pensare di no e , quindi, orzerei di nuovo per raggiungerei 45° di reale (atteso che gli strumenti mi diano il dato preciso!) e viaggiare ad una velocità inferiore! A quel punto, con calcolatrice alla mano dovrei calcolare se mi conviene andare a 50° a 6,1 nodi o a 45 a 5,5 (sempre per fare un esempio)!
Si fa così? se no, come?
Sto impazzendooooo 








Sempre ammesso che gli strumenti e la barca siano al top, se riscontri che al raggiungimento della VT l'angolo non corrisponde, significa che c'è qualcosa che non va rispetto alle condizioni ottimali a cui si riferiscono le polari (che dovresti aver controllato con ore e ore di allenamento); può dipendere da tanti fattori, l'importante tu abbia un punto di riferimento importante su cui lavorare.
Capisco i tuoi dubbi, ma se accetti un consiglio, con la tua barca io preferirei sacrificare un pò l'angolo che la velocità (senza esagerare però).

ciao