Citazione:dapnia ha scritto:
Costa sui 1.500, per due fuochi.
Non è vero che la appoggi, ma devi installarla come le altre e, se basculante, hai tubo e camino da sistemare a pendolo.
Ha un camino laterale e c'è da pensare dove farlo passare e come condurlo all'esterno, è lo stesso problema del Webasto.
E' lenta nel riscaldare, ma partita funziona come una induzione.
Non c'è fiamma libera, ma comunque dentro la camera di combustione la fiamma c'è.
Se non aspiri dall'esterno consuma ossigeno come il gas.
Se la colleghi al serbatoio del gasolio della barca, giri comunque con un tubo di roba che brucia, hai almeno altre due valvole di cui ricordarti, e rischi di non tenere sotto controllo i consumi rubandoli al motore.
Se metti un serbatoio separato, non mi pare sia facilitarsi la vita.
Va alimentata elettricamente = se non hai più batterie non va.
Se non la tieni scrupolosamente pulita puzza.
Il gas detona, è vero, ma la puzza si sente molto prima.
Quante barche al giorno saltano per aria per via del gas?
Nessuna di quelle dove l'impianto è ben fatto, e la macchina usata bene e con criterio e raramente le altre, salvo poi a scoprire che il gas centrava poco nell'incidente.
Partendo da questo principio, anche l'acqua è pericolosissima: prova a mettere su una pentola a pressione piena d'acqua e blocca le valvole di sfogo (fischio e sicurezza), vedrai che bel botto, altro che gas.
Quindi non è la fonte di energia che crea i problemi, ma l'uso che se ne fa e come la si installa.
Ne consegue che tutto è valido se si seguono i criteri di sicurezza, e possono fare la differenza i gusti personali, ciò di cui si dispone facilmente e, perché no, la moda.
[:246]
Poi la pletora degli ADV fa il resto.
[:246]
condivido tutto, il prezzo che dici forse è solo piastra, del Wallas forno + piastra secondo me va ad almeno 3.500€ + accessori, ho guardato l'ENO a gas con forno e grill viene 2.200€.
Avevo un voglino di cambiare quello che ho, il forno è un mezzo disastro.
Con questi prezzi però mi tengo il mio.