Mi sorge spontanea una domanda. Ma com'è che su alcune barche da 70 piedi, energivore, con sotto il tavolo in dinette pacchi da 6 volt delle dimensioni di un bimbo, generatore da 6kw e poi aria condizionata, lavatrice, boiler, microonde, i fornelli siano sempre a gas, magari a 4 o 5 fuochi, più forno ovviamente (anche se quello elettrico cuoce senz'altro meglio di quello a gas). Si perdono in un bicchier d'acqua oppure riescono a far le cosine a modo?
L'unica accortezza che ricordo era un pulsante che faceva aprire il gas per un tot tempo ed a convalidar la mandatra di gas penso fossero le termocoppie. Spento il gas e raffreddata la termocoppia, dopo poco riscattava l'elettrovalvola (immagino direttamente sulla bombola) terminando la mandata di gas. Per il successivo riutilizzo era necessario riarmare con il solito pulsantino.
Poi, con dell'acqua bollente, scaldata ad induzione o a gas, ci si fa male uguale.
Fossi in te Kermit rimetterei il gas anche a casa


... troppi vizi alla signora

Scherzo, fai come ti pare ovviamente. CIao