Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Casper ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Una normale deep cycle di 200 Ah a C20 potrebbe dare più di 400 A per 25 minuti.
La stessa batteria misurata a C5 però ha una capacità inferiore; la capacità della batteria è anche legata alla corrente prelevata.
Es. 200 Ah a C20 vuol dire 10 A per 20 ore prima di arrivare a 10,5V. La stessa batteria a C5 ha una capacità inferiore, poniamo 160 Ah, con una corrente erogata di 32A per arrivare a 10,5V.
La stessa batteria a C100 avrà una capacità superiore, ad esempio 220 Ah con una corrente di scarica di 2,2A
I produttori seri danno le capacità a diversi tempi di scarica, perché non esiste una correlazione precisa e dipende da come è costruita la batteria.
La legge generale è comunque che con una scarica lenta la batteria ha capacità superiore a quella di targa (di solito data su C20), con una scarica veloce ha capacità inferiore (sempre per raggiungere i 10,5V).
Casper non vorrei che tu ti stessi confondendo la capacità di una batteria ai vari C (C5, C10, C20 ecc) con l'amperaggio cioè intensità del prelievo fatto @25 @75 minuti sono due cose differenti, magari mi sono spiegato male io ma se rileggi meglio capirai
Effettivamente state usando una terminologia che non mi è chiara e siccome non ero sicuro di me stesso sono andato a cercare lumi:
http://www.mpoweruk.com/performance.htm
Il simbolo 'C' viene usato per definire la carica nominale di una batteria, per esempio 200 Ah.
Quando gli si mette davanti un fattore moltiplicativo: 0.02C, 0.5C, 1C, 20C, etc. ci si riferisce ad una corrente in ampere (A) che può essere una corrente di carica o di scarica. Non si capisce bene come fanno degli Ah trasformarsi in A ma questo è quanto viene fatto da tutti e l'accettiamo! D'altra parte anche gli Ah come misura di energia (dei watt ora) lasciano un po' a desiderare!
Parliamo di scarica. Scaricare una batteria di 200 Ah a 20C, significa tirarne fuori una corrente di 4kA, una cosa spaventosa che neppure kermit si sognerebbe! D'altra parte a questo rateo, la batteria arriverebbe al 50% della sua carica in 1.5 minuti. Mi sembra di capire che è più che sufficiente una scarica a 1C (200A) che potrebbe durare, teoricamente, 30 minuti.
Poi ci sono tutti gli altri ragionamenti riguardo alla carica effettivamente estraibile da una batteria, sempre minore di C. Ma questo è tutto un altro discorso pieno di grafici empirici che i buoni produttori di batterie forniscono.
Daniele