Citazione:mantonel ha scritto:
ogni volta che leggo queste discussioni per la regolazione della randa, sempre parlando di barche da viaggio, mi convinco che avere un trasto e' sempre un vantaggio. Nelle condizioni decritte da Testacuore io lavoro di trasto, mollo e recupero, portando sempre la barca all' orza fino a 30 e poi riprendo la rotta. Insomma guadagno acqua. Se la barca accenna alla straorza, si molla la randa. a 15 kn di reale al traverso, il paterazzo ed i vang ben cazzati, la balumina in alto svergola.se lo sbandamento supera i 20 gradi con il trasto scarrellato, una manina ci sta.
Quello che mi manca sono gli schiacciatori, che schiacciano sempre...ma i guanciali sottocoperta.
Con il sistema che ho io non cambia nulla rispetto al trasto. Andare all'orza è relativo in altura, perché non sempre la boa è verso il