Rispondi 
luff control (su rollgen)
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #19
luff control (su rollgen)
Citazione:lunar1960 ha scritto:
Allora inizio da capo:
1) inizio a rollare il gennaker.
2) Il gennaker inizia ad avvolgersi dalla penna.
3) Man mano che il gennaker si avvolge dall' alto arriva sino alla mura avvolgendosi allo strallo del roll gen.
4) A questo punto o sono sulla mura del rollgen che e' libera di ruotare e quindi posso proseguire a rollare o, se sono sulla mura del bompresso (fissa), la cima di mura inizia ad attorcigliarsi sullo strallo nella parte bassa, bloccando l' avvolgimento.
Io, come detto sopra, non riesco a continuare l' avvolgimento senza aprire il moschettone della mura o aprendo lo stopper della mura in pozzetto (ma cosi' facendo attorciglio malamente parecchia cima attorno alla base dello strallo del rollgen), ma da come ho capito io dal tuo intervento dove dici 'Se muri il rollgen su una cima, lo porti come quello tradizionale, ti assicuro che funziona ugualmente l'avvolgimento', tu hai trovato il modo per continuare l' avvolgimento sino in fondo.
Mi spieghi come fai senza usare uno dei due metodi sopraccitati?
Grazie
BV
sicuramente sono io che sono un po tonto, ma non riesco a capirti.
Premetto che io li vendo e li monto ed esco a provarli, non ho una mia barca dove ho montato il Rollgen.
In alcuni casi, invece del moschettone in basso, sotto al tamburo, gli metto un bozzello e pranco la mura 2:1, però funziona anche in diretta con una gassa, ci vuole una cima un po buona però in questo caso.
quando lo isso, cazzo prima la mura a ferro, il tamburo va contro il bompresso, poi cazzo la drizza e lo metto bene in tensione, il funzionamanto è esattamente come nel filmato, quando la vela è aperta regolo la mura, quando devo riavvolgere la cazzo a ferro di nuovo.

Il rollgenn più è cazzato il cavo antitorsione, meglio funziona, ci vuole una vela tagliata un po magra di ghinda, con i rinforzi di penna e mura non troppo rigidi (vedi filmato) e della misura giusta (un asimmetrico nato per la calza non andrà mai benissimo con il rollgen).
L'unico inconveniente un po fastidioso è la controscotta che tende a cadere e si attorciglia in basso facendo del casino, ci vogliono delle scotte un po leggere e si deve cercare di tenerla un po in tensione anche lei, una volta preso la mano funziona bene.
22-02-2012 01:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Code-0 e frullone (rollgen) windex 34 6.274 19-07-2022 10:17
Ultimo messaggio: albert
  Luff Foam tape kitegorico 15 2.891 11-03-2022 16:34
Ultimo messaggio: kitegorico
  ORC e rollgen o simile top down furling systems lunar1960 7 1.859 28-02-2020 15:34
Ultimo messaggio: albert
  Rollgen Versus Calza skybet 129 40.030 13-03-2019 08:51
Ultimo messaggio: nedo
  Tuff Luff in platino diamantato? Utente non piu' attivo 44 9.232 21-04-2018 17:04
Ultimo messaggio: nape
  scambio avvolgifiocco/tuff luff ibanez 23 4.802 19-04-2018 11:57
Ultimo messaggio: Gundam
  Tuff luff LiberaMente 9 4.524 14-09-2017 17:21
Ultimo messaggio: LiberaMente
  Sostituzione estruso tuff luff easy221 42 11.787 20-06-2017 17:59
Ultimo messaggio: marbr
  Tuff-Luff: riparare abrasione scotta gennaker jetsep 5 2.413 31-10-2016 11:24
Ultimo messaggio: FRA 21987
  Acquisto aereo -luff Chiodoni 2 2.499 30-10-2016 07:40
Ultimo messaggio: Chiodoni

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)