Rispondi 
Cambio vele
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.696
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
CAMBIO VELE
Senza entrare nel merito dei preventivi.

Dacron = tessuto, dunque materiale non composito, costituito da fili intrecciati tra di loro che dunque presentano una certa elasticità alla trazione:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

I fili sono poi stabilizzati con una calandratura a caldo ed una più o meno importante resinatura per evitare che quando il tessuto viene sollecitato in diagonale accada ciò:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Vantaggi: il dacron mantiene comunque una certa porosità, dunque nelle vele da crociera, se bagnate e avvolte o piegate nel lazy bag, il vapore riesce comunque a passare e a far asciugare il tessuto

Svantaggi: l'elasticità, che si traduce in: + vento = vela + grassa e grasso più arretrato
La scarsa tenuta della resinatura che quando è staccata dai fili li lascia liberi di scorrere tra di loro con relativo effetto 'mutanda' sulla vela.


Laminato = materiale composito, costituito da vari strati di fili, lamine e taffettà incollati tra loro a pressione.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ogni strato ha il suo compito specifico: le fibre reggono gli sforzi, le lamine impediscono alle fibre di scorrere, gli eventuali taffettà esterni proteggono dalle abrasioni e dal sole.

Vantaggi: stabilità della forma finchè reggono gli incollaggi e le lamine.

Svantaggi: possibilità, con l'uso e l'età, di delaminazione e dunque a quel punto la vela diventa inutilizzabile.
Le lamine sono assolutamente impermeabili, dunque l'umidità trattenuta tra le pieghe o nelle spire dell'avvolgifiocco resta là e crea delle macchie e delle muffe.

ACL, CDX e warp oriented in genere, versus C3L e multiassiali:

si tratta di materiali di composizione analoga in cui però il bilanciamento delle fibre è fatto per essere utilizzati in diverse tipologie di costruzione:
- nei materiali warp oriented le fibre prevalenti sono orientate nel senso della lunghezza della pezza di materiale, dunque i pannelli vanno ricavati in quel senso e dunque il taglio è bi/triradiale.
- nei materiali multiassiali le fibre prevalenti sono orientate attorno all'asse trasversale della pezza, dunque i pannelli vanno orienntati a 90° con gli sforzi prevalenti (ovvero a 90° con la balumina).

Ovviamente sistema radiale orienta più accuratamente le fibre, richiede uno sfrido maggiore di materiale ed un maggior lavoro di ricomposizione dei pannelli molto più numerosi, da cui un costo superiore. La costruzione però può essere più leggera di quella multiassiale e i pannelli possono essere differenziati a seconda delle zone.

Il sistema multiassiale riduce sfridi e lavoro, a costo di una costruzione leggermente più pesante.

A questo punto dovreste avere alcuni elementi di valutazione in più.

Ciao
22-02-2012 23:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.089 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  Cambio piano velico vagero 12 2.296 29-06-2022 21:04
Ultimo messaggio: ZK
  Cursore rollafiocco facnor cambio cuscinetti gfr.falcone 28 8.184 24-02-2022 11:22
Ultimo messaggio: polohc
  Cambio rotaie e carrello genoa LOKA 31 5.336 05-06-2019 13:31
Ultimo messaggio: nape
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.152 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 44.187 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  soluzione alternativa al cambio sartie br1 18 5.307 26-01-2018 12:36
Ultimo messaggio: zankipal
  Cambio vele br1 38 7.398 05-01-2018 20:13
Ultimo messaggio: bullo
  Cambio vele a prua ? Conciaossa 21 5.809 20-02-2016 23:56
Ultimo messaggio: albert
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 10.423 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 11 Ospite(i)