Non mi pronuncio sulla bontà della formula, che potrebbe non essere peggio di altre.
Ti faccio notare solo che se non è supportata da un regolamento che stabilisca cosa siano e come si misurino le grandezze in essa richiamate, il circolo si troverà ben presto sommerso da mugugni da una parte e 'dichiarazioni allegre

' dall'altra.....e senza alcuna possibilità di controllo e correzione.
Sappi che anche solo per contare le persone a bordo serve un tecnico abilitato.....e che il tecnico si basa su un regolamento, che in questo caso non esiste....
Esempi:
superficie velica: calcolata come e su che misure ?
peso: con cosa a bordo ?
Lunghezza: comprese delfiniere, spoiler, bompressi, oppure no ?
Altezza drizza spi: ne ho viste poche alla pari con quella del genoa, dunque 10 cm più su è uguale a 2.5 mt ?
Avere un solo spi da 200 mq. sembra meno penalizzante che averne 2 da 100 mq....
A parte gli scherzi, tutto ciò per far risparmiare ai regatanti un centinaio di euro di certificato all'anno che poi spenderanno in digestivi per mandar giù rospi ? Mah ?
Ciao
@tiger: ritengo che il problema non sia tanto il certificato di stazza valido, ma il fatto che un circolo affiliato alla federazione possa organizzare regate solo per le classi riconosciute.