Citazione:appassionato vela.it ha scritto:
bravo Albert ed anche che, in caso d'incidenti, ci possano essere problemi anche con l'assicurazione. Dato che il 'putiferio' è scatenato, albert, se crede, può, ora, chiudere la discussione. Saluti velici per tutti.
In caso di incidenti tra le barche, le assicurazioni, qualora sia operante la clausola regata, non dovrebbero fare distinzioni tra organizzatori, ma il problema potrebbe sussistere nello stabilire di chi è il torto o la ragione, nel caso nel bando non fossero richiamati gli opportuni regolamenti e non ci fosse un comitato delle proteste che emette una sentenza.
Il problema è comune però con quello delle manifestazioni del diporto: ai giri di boa, che non sono contemplati dalle NIPAM, se ci si da dentro, chi ha torto e chi ragione ? Non si può nemmeno protestare perchè non vige il RR.... Se si vuole ottenere un risarcimento è un bel problema....
Piuttosto credo che l'assicurazione del circolo, se è quella federale, non agisca a copertura dei danni che gli organizzatori possono provocare durante una manifestazione non autorizzata dalla fiv.
Le discussioni non si chiudono mai

, tutt'al più le possono chiudere i moderatori, per motivi d'ordine pubblico, scendono e cadono nell'oblio automaticamente, ma tutti noi possiamo intervenire e ripescarle e intervenire anche dopo anni....
Poi siamo tutti curiosi di sapere della faccina di einstein !!