Citazione:kermit ha scritto:
Rob noi regatiamo nei pressi del porto di Civitavecchia dove c'è forte traffico di navi, insomma ci sarebbero una 70 ina di barche in regata e credo che sia logico che CP sia presente in qualche modo ad evitare che sul percorso di regata passi Schettino in strambata con la concordia no? 
ah ah Schettino che fa la scodata e spazza via metà flotta, oooollllé ! 'cavolo, l'ho presa larga anche stavolta

'
beh con tutta quella gente si certo, pero' se tipo un gruppetto di amici decidesse di farsi una regata, butta giù due boe non proprio davanti all'entrata del porto, oppure un percorso 'si gira attorno all'isola x', regata finita toglie le boe e tutti a casa.. secondo me dovrebbe bastare un semplice avviso alla CP, noi siamo li', voi CP se volete venire venite
pensavo solo in linea di principio un'attività ricreativa, sportiva, in genere senza fine di lucro, fatta lontano dagli altri, senza interferire con l'ordine pubblico, dove il massimo rischio è che due barche si scontrino... se davvero ci fosse tutta sta necessità di licenze, autorizzazioni , affiliazioni, federazioni, timbri eccetera, dovrebbero mantenere gli stessi obblighi anche se uno esce dal porto per i fatti suoi perché i rischi alla fine sono gli stessi
anzi, uno esce da solo e affonda è peggio che se gli succede durante una regata con venti barche attorno, a meno che non siano proprio fetenti e continuino per la boa successiva lasciandolo affogare li'
poi si' quando le cose diventano di un certo livello, numerico oppure campionati nazionali eccetera li' allora mi sembra più ragionevole avere un regolamento più strutturato, federazione, autorità, eccetera.
bv