Citazione:albert ha scritto:
Le regate si disputano con regolamenti di proprietà dell' IYRU/ISAF, soggetti a copyright, dunque possono essere utilizzati solo da chi ne abbia l'autorizzazione....ovvero i circoli affiliati all'autorità nazionale riconosciuta dall'ISAF: la FIV.
ah interessante, non sapevo del copyright
Citazione:P.S. non comprendo perchè ci si meravigli che non ci si possa organizzare in privato una regata in uno spazio di libera circolazione, mentre credo che nessuno si meraviglierebbe se gli organizzatori (e i partecipanti) di una gara di moto su una strada pubblica venissero ammanettati e messi in gattabuia..
beh adesso, fra un mondiale offshore e una regatina fra dieci barche a vela..
uno potrebbe sempre dire 'si rispetta il ripam + tutte regole e regolette locali, fra barche che partecipano invece le regole sono modificate x e y, sottoscritto per accettazione, ogni barca partecipante sa a cosa va incontro prima di partire, e se qualcuno di esterno si avvicina è comunque tutelato dal ripam
la propria libertà finisce dove comincia blabla, se un gruppo di barche non rompono le scatole a nessuno, si mettono da una parte, rispettano il ripam e vogliono farsi una regatina per i cavoli loro scegliendosi le regole magari dicendo facciamo chi arriva primo navigando all'indietro... beh che ci sia bisogno di essere affiliati fiv o di rientrare obbligatoriamente in un qualsiasi schema legale precotto, si' ho proprio tantissime difficoltà a scovarci un motivo razionale
com'era? è permesso tutto cio' che non è vietato, o è vietato tutto cio' che non è permesso ?
bv