Citazione:albert ha scritto:
Mi sembra di poter riassumere:
Le veleggiate le può organizzare chiunque, si naviga con le nipam, eventuali classifiche in tempo reale.
Le regate le organizzano i circoli affiliati, possono essere ammesse le classi riconosciute Irc e Orc (ev. Gran Crociera) e queste regatano a compenso; possono essere ammesse anche, dietro autorizzazione federale, classi non riconosciute, suddivise mediante una formula di fantasia preventivamente autorizzata, ma regatano esclusivamente in tempo reale (vedi open class altura in golfo di ts)....che è anche più divertente 
.
Tutto il resto è iniziativa personale eventualmente perseguibile dalla federazione che evidentemente o non si accorge o chiude un occhio sui fenomeni locali.
Ciao
Le veleggiate, in realtà, possono essere svolte anche con particolari compensi; ad esempio la LNI Firenze, almeno tempo fa,organizzava, a Punta Ala, una veleggiata in occasione della pasqua utilizzando un compenso basato, mi sembra, sostanzialmente, su lunghezza ft, peso, lunghezza al galleggiamento.
La FIV, invece, sempre mi sembra, le comprende fra le 'manifestazioni del diporto' (con almeno lo skipper tesserato FIV, senza compenso
Ciao