Ci vorrebbe un legale esperto per risponderti, ma sono sempre più convinto che se c'è da pagare poco l'assicurazione paga, se succede qualcosa di grave dove l'assicurazione deve tirare fuori un botto di soldi, vedrai che scateneranno i loro esperti a cercare qualsiasi virgola per non pagare. Una regata deve essere in regola, oggi non si scherza.
Se io fossi consulente di parte per quell'assicurazione gli direi: ' la regata non è conforme alla normativa in materia e pertanto abusiva'.
Se c'è competizione non è manifestazione ma regata, se è regata deve essere ogranizzata da un circolo FIV con le relative utorizzazioni della capitaneria, se l'organizzatore è un circolo fiv avrà l'accortezza di fare le cose in regola: formula di stazza IRC/ORC/monotipia o formule autorizzate, giudici FIV assegnati dalla Zona.
Vedresti che corse che farebbe l'assicurazione a pagare...

Però non c'è da scandalizzarsi tanti oggi stanno facendo le cose non in regola.
Il giorno che una bomata spacca la testa ad un tailer vedi che succede...