Citazione:Messaggio di crotalus
Buongiorno amici, sono tornato venerdì sera dal trasferimento dell'HR 42 ketch del mio caro amico Max, di cui vi farò dettagliato report appena avrò finito di sistemare foto e video, ma intanto avevamo isogono del vostro aiuto per chiarirci le idee in merito ad uno stranissimo comportamento in manovra di questa barca. L'elica é sinistrorsa, e giustamente appena innestata la marcia indietro la poppa si sposta sulla destra, tutto questo per una decina di secondi, poi uno si aspetterebbe che preso abbrivo la barca senta il tImone in maniera più efficace e invece comincia a spostare la poppa a sinistra e da quel momento non é più gestibile, qualsiasi cosa si faccia comincia a girare su se stessa ruotando la poppa a sinistra, qualsiasi cosa si faccia... L'unica cosa che si può fare é contrastare questo fenomeno con il bow-thrust, ma non si può fare sempre affidamento sull'elica di prua. Nel caso specifico, all'ormeggio usuale del mio amico, si potrebbe entrare tra i pontili di prua e entrare nel posto sulla destra sfruttando l'effetto evolutiv prima che la barca incominci a scartare sulla sinistra, il tutto si può fare senza elica di prua, peccato che se si dovesse sbagliare la manovra non ci sarebbe via di uscita, quindi la manovra più 'sicura' é anche quella più difficile, entrare tra i pontili in retro aggiustando la prua con il bow-trust e lasciare che lei ruoti la poppa a sinistra liberamente quando si deve entrare nel posto.
Secondo voi da cosa é dovuto questo strano comportamento? C'é qualche cosa che si può fare per ovviare? A me pare che l'elica a pale fisse originale sia un po' piccola ma non credo che questo giustifichi questo comportamento bizzarro. Date,i la vostra opinione.
Quando il 42 in retro comincia a tirare, dx o sx uguale, o hai mezzo miglio per riprenderlo o ti conviene ricominciare la manovra.
L'importante è tenerlo diritto sino quando non hai raggiunto la velocità desiderata, poi puoi virare leggermente, ma poco!
Col B.T. lo riprendi se l'imbardo non è consistente altrimenti anche con quello non è semplice.
In buona sostanza lo devi tenere sempre esattamente dove vuoi, se ti distrai un attimo decide lui.
In uno slargo prenditi un paio d'ore, possibilmente con un po' di vento, ed allenati a manovrare nelle varie condizioni.