Rispondi 
Allineamento asse: in secca o in acqua?
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #10
Allineamento asse: in secca o in acqua?
Citazione:SoulSurfer ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Domanda rapida: l'allineamento asse è un'operazione considerabile come fatto di cultura standard o rientra nelle nozioni straordinarie (o di abilità specifica) del meccanico?
Chiedo questo perchè non si può andare in giro per meccanici a chiedere loro se sono bravi a fare questa delicata operazione, ma onestamente non riesco a valorizzarla se è 'complessa' come cambiare un filtro gasolio (che anche io riesco a fare con qualità paragonabile a meccanico) o come tarare degli iniettori (per i quali ovviamente l'arte del meccanico fà la differenza).

Io ho la boccola asse che tende a consumarsi facilmente (cambiarla ogni 2 anni è tanto o è normale?), quindi vorrei far controllare l'asse...

Ti rispondo per esperienza personale:

puoi trovare il tecnico migliore al mondo (perche' di motoristi propensi all'allinemento ce ne sono), ma il risultato sara' sempre inferiore a quello che otteresti da solo in una giornata di lavoro..

capisco che non tutti hanno motori piccoli e vani grandi (e accessibili) ma come mi sono allineato il mio,prima in secca e poi ricontrollato in acqua (con asse che gira e baderna piu' meno strinta), dubito che un guru dell'allineamento possa farlo.
e' questione di logica e tempo (e un iphone con livella, giuro!)

io ho l'asse disasato a sx e quando rifeci il supporto del motore, insieme ai silent bloc (che prima non c'erano) ho lasciato un po' di lasco alle viti che tengono il supporto stesso per poterlo orientare a dovere quando tutto sarebbe stato 'ricomposto'..

Grazie per la nota, il tuo commento è sulla carta ciò che voglio sempre sentirmi dire (sono assolutamente convinto del concetto che l'armatore ponga una cura ed un'attenzione che nessun tecnico può mettere), ma quanto all'allineamento sai che non sono proprio certo di avere capito come si debba fare...leggo qua e là ma onestamente non ho individuato il modo più smart per verificarlo ed eventualmente agire. Insomma, non sapendo il pensiero va verso un tecnico.
Andros aveva scritto qualcosa tempo fà, ma mi sono perso.

Hai qualche fonte da suggerire che mi possa illuminare?

Grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-02-2012 02:22 da Madinina II.)
28-02-2012 02:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 304 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 4.881 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 472 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 654 18-06-2024 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 761 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 905 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Linea d'asse gira e fa rumore robbi2020 11 1.188 08-04-2024 16:43
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Linea d'asse om3ga 7 914 12-01-2024 15:30
Ultimo messaggio: fontma
  Quote di rispetto asse portaelica pabloeco 10 974 07-01-2024 22:32
Ultimo messaggio: pabloeco
Question Linea d’asse con giunto parastrappi o senza? cesaref 32 3.333 22-11-2023 11:04
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)