Rispondi 
Stranissimo comportamento in manovra.
Autore Messaggio
barralcentro Offline
Amico del forum

Messaggi: 93
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #51
Stranissimo comportamento in manovra.
Citazione:dapnia ha scritto:
Difetto (ma non sempre è un difetto) comune a molte barche con la chiglia grossa, non tanto lunga o corta, quanto grossa, larga, cicciona per intenderci, non una lama, e per complicare le cose, con il timone molto vicino alla chiglia.
Innestando l’invertitore, conviene tenere al minimo il gas, fino a quando l’elica comincia a tirare senza cavitare spostando la poppa.
Una possibile correzione a questa tendenza, che viene con la pratica, è quella di scontrare un po’ il timone e dare un colpetto di gas, deciso e brevissimo, a marcia avanti (per inciso, con un po’ di pratica e con questa manovra del 'un colpo avanti e uno indietro', si riesce a far girare la barca su se stessa).
E’ una questione di pratica, esperienza, sensibilità, calma, sangue freddo (eh sì!) e noncuranza verso i consigli e i sorrisetti dei pontilanti e/o dei “Coppamericans”: nessuno nasce imparato e, aspettando il giusto tempo, prima o poi, si vedono fare delle cacchiate incredibili, anche dai migliori.
Dare gas in retro, sperando di prendere abbrivio, serve solo ad anticipare, peggiorandola, la tendenza: la barca in quelle condizioni non prende velocità, gira solo su se stessa aumentando sempre più il raggio di giro.
Per inciso, non è sempre un difetto: una volta che l'hai imparata, sfruttando quella tendenza, si riescono a fare cose sorprendenti.
L'elica di prua non sempre risolve, perché (e non tutti se ne accorgono) il centro giratorio delle barche non è l'asse del timone, bensì un punto, più o meno a mezza nave, che spesso coincide con il centro di deriva.
Ne consegue che dando elica di prua (o timone che è quasi la stessa cosa), è vero che si scosta la prua, ma si accosta in egual misura la poppa dalla parte opposta, detto diversamente la barca gira facendo perso sulla metà della chiglia (circa).
In presenza di un’elica a pale chiuse, è vero che si deve dare un colpetto di gas per aprirle, ma è roba di un secondo: due sono già troppi.
Altro cinema è se l’elica è incrostata e non si apre, o fatica a farlo.
Manovrando con elica di prua e sfruttando l’effetto evolutivo della barca in retro, riuscivo a scostarmi di tre o quattro metri dal pontile benzine, procedendo di fianco senza che la barca andasse né avanti, né indietro nemmeno di cinquanta centimetri.
Provando e riprovando anche quelli de coccio qualcosa poi sanno fare; e una volta capito il meccanismo, anche cambiando barca, si riesce a capire presto da che parte scalcia.
Un marina con le briccole è l’ideale per imparare a dominare le bizze della barca, perché si ha subito l’idea precisa di come si muove; abbracciandole, poi, spesso si riprende la situazione senza guai.

Ho un HR312 che, fatte le dovute proporzioni, ha la stessa chiglia del 42 nella foto di sonmì e l'esperienza che ho fatto, cercando di 'sentire' come si comportava in retro per poi adeguarmi, coincide esattamente con quanto detto da dapnia.
28-02-2012 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  problemi di manovra lunarossa1953 36 5.532 16-06-2019 09:51
Ultimo messaggio: lord
  Vang con molla a gas; comportamento alle basse temperature Frappettini 28 5.580 24-02-2017 19:15
Ultimo messaggio: Franc
  Uscita ormeggio - Manovra con traino banchina kitegorico 107 25.288 22-10-2015 15:02
Ultimo messaggio: st00042
  Manovra di approdo con barca a chiglia lunga skipperVELA 54 17.796 02-02-2013 04:33
Ultimo messaggio: salva15
  domanda su manovra in regata dru 83 13.107 23-12-2012 16:23
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia
  Segnali di manovra da prodiere a timoniere sdagosx 7 5.505 07-09-2012 15:10
Ultimo messaggio: Fortunato
  Strano comportamento base genoa SoulSurfer 46 6.981 31-03-2012 19:41
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Manovra prodiere melges 32 [VIDEO] eulero 14 5.550 26-03-2011 02:22
Ultimo messaggio: eulero
  Incidenza errori in manovra italpa 7 2.499 19-11-2010 01:05
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia
  first 36.7 comportamento barra solista 3 2.788 10-05-2010 17:48
Ultimo messaggio: stregone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)