Citazione:Cosmo ha scritto:
Ma bolle di osmosi ne hai? ormai se ne sentono tante che nemmeno c'è più da essere sicuri dell'effettiva utilità di un ciclo epox antiosmotico. tanto meno se ne dai un paio di mani a risparmio. Inoltre non tutte le resine vanno bene, devono quantomeno essere CSF (completely solvent free), altrimenti sono porose anche loro.
Considera poi che se la sentina (spesso gelcottata alla carlona) non è completamente asciutta è pressochè inutile (alcuni dicono addirittura dannoso) proteggere solo l'esterno.
A mio parere, o fai le cose bene, o stai spendendo inutilmente e magari ti conviene restare a gelcoat.
Le resine che si impiegano per lavori in barca, devono sempre riportare nella scheda tecnica la scritta PER USO NAUTICO e quando si usano, na vanno mai diluite con solventi
L'osmosi nasce e si sviluppa per il continuo contatto dell'acqua di mare con la carena
Anche se hai qualche carenza di gelcottatura in sentina, non è certo da li che uno sporadico contatto con acqua, ti fa nascere l'osmosi
A meno che tu non abbia la sentina perennamente con mezzo metro d'acqua dentro