Rispondi 
A proposito di prodotti all’acqua
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 460
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #1
A proposito di prodotti all’acqua
In altre discussioni si è parlato della sempre più estesa diffusione di prodotti all’acqua (vernici, ecc.)

Quest’anno un mio amico ha fatto rifare la Coppercoat dopo oltre 10 anni di onorato servizio della precedente.
Nelle istruzioni tecniche applicative c’è scritto quanto segue: “Il prodotto è a base d'acqua, quindi se l'imbarcazione non dovesse essere ben riparata, all’interno di un cantiere per es., assicurarsi delle previsioni meteo ed accertarsi di avere buone condizioni per 72 ore. Il prodotto non deve entrare in contatto con acqua durante la sua stesura quindi evitare assolutamente giornate piovose” (paragrafo 1.1 Temperatura ottimale e limiti).

Il cantiere è stato scrupoloso e quindi il pomeriggio in cui (a suo dire) avrebbe applicato le 4 mani prescritte non pioveva. Purtroppo però ha piovuto durante la notte e questo è stato il risultato

   

Il cantiere ha poi cercato di metterci una pezza ripassando le parti più segnate ma alcuni di quella specie di graffi si continuavano a percepire molto bene anche al tatto (insomma, ormai il pastrocchio era stato fatto e la pezza ha fatto ben poco, cioè leggermente meglio del buco).


N.B. Tengo a precisare che questa discussione non intende criticare l’operato del cantiere (che si commenta sa sé 33 Smiley26 ) e raccogliere opinioni per intrapernedere una eventuale controversia legale. Il mio amico, molto propenso al quieto vivere, ha deciso di accettare le loro spiegazioni “tecniche” con l’impegno di rivedere eventualmente il lavoro all’esito di questa stagione (la barca è già ritornata in acqua da qualche settimana e sarà alata per la sosta invernale a terra orientativamente verso ottobre/novembre)
.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2024 09:51 da opinionista velico.)
07-06-2024 08:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.341
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #2
RE: A proposito di prodotti all’acqua
Ma la Coppercoat è a base d'acqua? Non mi risultava.

Trieste - Beneteau First 30jk
07-06-2024 09:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silentisland Offline
Amico del forum

Messaggi: 779
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #3
RE: A proposito di prodotti all’acqua
(07-06-2024 09:15)mlipizer Ha scritto:  Ma la Coppercoat è a base d'acqua? Non mi risultava.

Si, è a base d'acqua. Successo anche a me: data in giornata la copper , durante la notte è scoppiato un nubifragio. Fortuna ha voluto che l'orientamento dell'acquazzone non ha interessato l'opera viva...

Il lavoro nobilita...l'ozio riabilita
07-06-2024 09:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 460
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #4
RE: A proposito di prodotti all’acqua
Il cantiere disse di aver applicato la Coppercoat come il mio amico aveva espressamente richiesto essendo rimasto molto soddisfatto dell’applicazione precedente (ma eseguita da un altro cantiere ora chiuso).
Però nessuno era presente al momento del lavoro e nessuna scheda o altro documento è stato fornito dal cantiere se non delucidazioni e argomentazioni verbali.
Prendendo per buono che fosse veramente Coppercoat le informazioni le ho desunte da queste indicazioni che compaiono nel sito del produttore

http://www.coppercoat.it/Coppercoat.htm

http://www.coppercoat.it/Applicazione_Coppercoat.pdf
07-06-2024 09:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.372
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #5
RE: A proposito di prodotti all’acqua
(07-06-2024 09:15)mlipizer Ha scritto:  Ma la Coppercoat è a base d'acqua? Non mi risultava.

Assolutamente si, il CC è a base acquosa, anche se come diluente suggeriscono un alcool.
Anche la condensa notturna dà fastidio.
07-06-2024 10:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 1.641 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 3.635 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 18 4.229 29-05-2022 14:18
Ultimo messaggio: beros
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 1.981 08-02-2022 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Dal vetroresina in su', prodotti Interlux crafter 0 1.380 03-03-2017 18:02
Ultimo messaggio: crafter
  Prodotti Safe Nanotechnologies zerlina 0 2.269 31-01-2017 00:25
Ultimo messaggio: zerlina
  A proposito di bansigo! calipso63 64 22.850 22-09-2014 19:21
Ultimo messaggio: don shimoda
  A proposito di passascafi davide brambilla 15 3.821 02-04-2014 12:57
Ultimo messaggio: scud
  Serbatoi acqua, indicatori di quantità acqua Cosimo 3 9.987 20-10-2013 01:27
Ultimo messaggio: Roberto0206
  WEBSITE per prodotti Nautica sicuro vesuvio 27 10.774 28-02-2013 06:29
Ultimo messaggio: Sabatin

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)