Citazione:Cosmo ha scritto:
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Le resine che si impiegano per lavori in barca, devono sempre riportare nella scheda tecnica la scritta PER USO NAUTICO e quando si usano, na vanno mai diluite con solventi
L'osmosi nasce e si sviluppa per il continuo contatto dell'acqua di mare con la carena
Anche se hai qualche carenza di gelcottatura in sentina, non è certo da li che uno sporadico contatto con acqua, ti fa nascere l'osmosi
A meno che tu non abbia la sentina perennamente con mezzo metro d'acqua dentro
Veramente non tutte le epox a uso nautico sono CFS, a seconda dell'utilizzo ci sono anche quelle a solvente (che sia acqua o altro); poi è pacifico che non si debba aggiungere nessun solvente di testa propria... solo che alcune te le vendono già così, guarda un pò!
Inoltre l'osmosi non mi risulta possa essere provocata da molecole di acqua allo stato liquido, troppo grosse per penetrare, ma dal vapore acqueo, che poi si ricondensa negli interstizi che trova eccetera eccetera. Mai vista osmosi in parti non immerse ma esposte a forte umidità?
Io di resine vendute già allungate con solvente non ne ho ancora viste
Se mi dici quali sono mi fai un grosso piacere
Se l'osmosi è dovuta a molecole di vapore acqueo, allora il mare è fatto di vapore acqueo e non di acqua, visto e considerato che l'osmosi interessa l'Opera Viva
Fino ad oggi ho visto alcune centinaia di scafi affetti da osmosi in forma più o meno grave, ma su parti esposte solamente a forte umidità mai
Mi piacerebbe vedere delle foto