Rispondi 
Prodotti epossidici
Autore Messaggio
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #15
Prodotti epossidici
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Citazione:Cosmo ha scritto:
Citazione:Leonardo696 ha scritto:

Le resine che si impiegano per lavori in barca, devono sempre riportare nella scheda tecnica la scritta PER USO NAUTICO e quando si usano, na vanno mai diluite con solventi

L'osmosi nasce e si sviluppa per il continuo contatto dell'acqua di mare con la carena

Anche se hai qualche carenza di gelcottatura in sentina, non è certo da li che uno sporadico contatto con acqua, ti fa nascere l'osmosi

A meno che tu non abbia la sentina perennamente con mezzo metro d'acqua dentro

Veramente non tutte le epox a uso nautico sono CFS, a seconda dell'utilizzo ci sono anche quelle a solvente (che sia acqua o altro); poi è pacifico che non si debba aggiungere nessun solvente di testa propria... solo che alcune te le vendono già così, guarda un pò!
Inoltre l'osmosi non mi risulta possa essere provocata da molecole di acqua allo stato liquido, troppo grosse per penetrare, ma dal vapore acqueo, che poi si ricondensa negli interstizi che trova eccetera eccetera. Mai vista osmosi in parti non immerse ma esposte a forte umidità?

Io di resine vendute già allungate con solvente non ne ho ancora viste

Se mi dici quali sono mi fai un grosso piacere

Se l'osmosi è dovuta a molecole di vapore acqueo, allora il mare è fatto di vapore acqueo e non di acqua, visto e considerato che l'osmosi interessa l'Opera Viva

Fino ad oggi ho visto alcune centinaia di scafi affetti da osmosi in forma più o meno grave, ma su parti esposte solamente a forte umidità mai

Mi piacerebbe vedere delle foto

le resine epossidiche si distinguono anche dal peo molecolare del poliolo quelle solide a temperatura ambiente sono vendute in solvente normalmente al 75% oppure in emulsione acquosa, lo stesso identico poliolo ma con peso molecolare medio differente conduce ad un polimero di caratteristiche differenti

per questa estrema complessita' e possibilita' di combinazioni vorrei che non si usase un termine come 'normale' che induce l'utente a non approfondire cio' che compera

i dati della tg che s'intende media, sono un primo passo importante da farsi dichiarare perche' da esso si puo' almeno avere l'idea della qualita' del sistema acquistato
se ti vendono un sistema senza solventi ma con elevato tenore di platificanti tu avrai un sistema molto scadente che esibira' una bassa tg

la tg e' un parametro che ogni cantiere ed ogni addetto ai lavori deve conocere per potersi definire tale e nessuna ditta seria si rifiutera' mai di dichiararlo
04-03-2012 03:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.425 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  prodotti in vetroresina Resolution 1 371 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  A proposito di prodotti all’acqua opinionista velico 4 585 07-06-2024 10:26
Ultimo messaggio: bludiprua
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 2.409 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Dal vetroresina in su', prodotti Interlux crafter 0 1.548 03-03-2017 18:02
Ultimo messaggio: crafter
  Prodotti Safe Nanotechnologies zerlina 0 2.446 31-01-2017 00:25
Ultimo messaggio: zerlina
  Fondi epossidici francodiana 11 3.123 10-02-2014 21:47
Ultimo messaggio: Andrea1967
  WEBSITE per prodotti Nautica sicuro vesuvio 27 11.843 28-02-2013 06:29
Ultimo messaggio: Sabatin
  Prodotti per Lucidatura (non abrasivi) Brunello 9 4.141 17-04-2012 04:09
Ultimo messaggio: Observer
Exclamation Riparazione gelcoat - consiglio prodotti Fortunato 22 10.350 20-03-2012 15:37
Ultimo messaggio: Fortunato

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)