FabriZena
Amico del forum
Messaggi: 445
Registrato: Nov 2010
|
tormentina 'col sacco'?
Io ho ereditato sulla mia barca comprata in Francia un sistema fatto-in-casa dal precedente armatore: un fiocchetto con bugna alta, quasi uno yankee, dacron robusto, di pochi metri quadrati, con garrocci, alzato con la drizza dello spinnaker, murato alla landa dietro al rollafiocco sul musone. Ogni garroccio viene fissato con uno stroppo che ha due anelli alle estremità e che viene avvolto attorno al genoa rollato e fissato al garroccio. L'ho provato più volte e, come diciamo a Zena, è un 'tapullo', certo non ha ambizioni da regata però una bolina larga la permette, e se butta male è meglio di un sacco spanciato come il genoa rollato. Non è facile alzarlo perché gli stroppi scorrono male lungo il salamone del genoa, ma si può fare anche da soli. Rimane il fatto che gli stroppi sforzano non poco sul genoa rollato. Per avere qualcosa di meglio, mi sono regalato per soli 800 € un nuovo fiocco da inferire nello strallo cavo al posto del genoa, da tenere armato in inverno quando soffia la tramontana e che rollato diventa una valida tormentina con una forma decente perchè tagliato piuttosto magro. Devo ancora provarlo con un vento serio, poi saprò dire. Se mi troverò con su il genoa e arrivasse un ventone inatteso, per cui non potrò sostituire il genoa col fiocco rollabile (lavoro da fare all'ormeggio), avrò sempre in un sacco il tapullo del francese.
Buon vento!
|
|
10-03-2012 06:55 |
|