Rispondi 
Coperta in teak....finito
Autore Messaggio
Nimbo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.940
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #6
Coperta in teak....finito
Evidentemente mi sono espresso male, intendevo che riducendosi lo spessore del legno si riduce il potere coibente...forse
CE LO SO che il legno (e quindi anche il teak) è un ottimo isolante termico Big Grin penso però che riducendone lo spessore l'isolamento termico si riduce, magari di poco, ma si riduce.
Grazie comunque per la franchezzaSmile
14-03-2012 16:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifare la coperta Fabino 20 6.398 25-07-2023 14:33
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Fotografie coperta U16 conaplastic barcapolacca 29 11.383 26-04-2023 13:01
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Infiltrazione coperta _luka 12 3.493 09-11-2022 15:09
Ultimo messaggio: ibanez
Star Sigillare la giunzione scafo-coperta Nick86 5 2.475 21-06-2021 12:57
Ultimo messaggio: Nick86
  Restauro coperta Adrianomol 11 4.208 14-03-2021 18:13
Ultimo messaggio: luca boetti
  Verniciatura coperta accatagliato 1 1.634 24-02-2021 02:20
Ultimo messaggio: Wally
Question cerco esempi di mastra e scassa base d'albero poggiato in coperta Sikander 27 6.267 01-12-2020 18:02
Ultimo messaggio: clavy
  Rivestimento in teak Flask 1 1.975 07-09-2020 16:25
Ultimo messaggio: Wally
  Restauro coperta Stag 24 - antisdrucciolo o teak sintetico? Undertherain 9 4.453 09-09-2019 17:39
Ultimo messaggio: Undertherain
  rifare coperta in teak fisiolaser 83 62.359 27-02-2019 19:22
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)