Rispondi 
Carteggiatura Teak
Autore Messaggio
Cosmo Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #3
Carteggiatura Teak
Urca! mi sa che se usi la 40 più che ravvivare la fiamma te lo bruci del tutto il teak...42
Io non scenderei sotto i 100, e partirei MINIMO dai 150; con una rotorbitale seria la 40 mangia il legno che è una bellezza!
Comunque per toglierti ogni dubbio inizia con delle prove, in effetti dipende dalle condizioni del legno ma anche dal diametro delle ellissi della ballerina. in ogni caso, anche se la macchina fosse da rifinitura, 40-60 mi sembra veramente eccessivo...
16-03-2012 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 3.168 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.962 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 2.693 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 453 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 1.795 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 6.755 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 7.982 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Consigli per rifacimento comenti teak Raffy 0 679 29-01-2023 22:05
Ultimo messaggio: Raffy
  rifacimento gommatura teak senzadimora 52 24.431 14-01-2023 21:30
Ultimo messaggio: Maremare
  Trattamento teak starghost 39 19.446 23-10-2022 11:32
Ultimo messaggio: Formax49

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)