Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:baltha ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:gc-gianni ha scritto:
il problema è solo allo spunto di accensione, non dopo.
staccare costa poco ed è meglio in ogni caso, dopo l'avviamento puoi riattaccare ma non serve
perchè la tensione dell'alternatore è maggiore di quella del caricabatteria che resta
così inattivo.
Perchè allo spunto di accensione cosa succede?
se metti un oscilloscopio (che arrivi a 100-200mhz) in parallelo ti rendi conto.
BV
Mi rendo conto di cosa? Non ho l'oscilloscopio e spiegamelo tu cosa succede facciamo prima.
Per curiosità tu hai portato l'oscilloscopio in barca ed hai fatto la prova?
Scusami, da alcuni tuoi interventi davo per scontato tu fossi 'del mestiere'.
Quando accendi il motore si creano sulla 12v dei disturbi, picchi di tensione (chiamati in gergo spike, transienti,ecc.), di ampiezza e velocità variabile. Sono appunto loro la causa delle rotture del c.b. di cui si parlava. L'oscilloscopio è lo strumento principe per vedere questi fenomeni elettrici.
BV
Baltha