Rispondi 
Allineamento asse: in secca o in acqua?
Autore Messaggio
Davide Reggiani Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 6
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #67
Allineamento asse: in secca o in acqua?
Ciao Amici , penso che stiate facendo un pò di confusione.
Usura della boccola , allineamento asse elica , parastrappi e supporti reggispinta sono tuti elementi che nel loro insieme ottimizzano il comfort
a bordo e nel loro insieme possono aumentare la durata dei vari elementi che compongono la trasmissione.
1° - l'usura della boccola dipende da una quantità di elementi:bilanciamento elica sia dinamico che statico , la necessità che il passo delle pale dell'elica
sia esttemente il medesimo (se una pala ad esmpio presenta una ammaccatura si ha la situazione che la spinta delle pale non è la medesima ecc. ecc...
in questo caso si ha una usura dlla boccola del piedino ma si dovrebbero accusre delle vibrazioni.
2° - l'asse elica ruota all'interno della detta boccola , normalmente in gomma , tra asse e boccola si deve formare un velo d'acqua che fà
'galleggiare' l'asse elica all'interno della boccola; tale situazione non è ottimale se l'asse elica ruota troppo l'entamente
e il velo d'acqua non ha sufficente pressione per fare 'galleggiare' l'asse elica che conseguentemente si appoggia sulla boccola cusandone una
precoce usura. Poichè stiamo parlando di barche a vela , sappiamo tutti che normalmente non si sfruttano tutti i giri del motore , conseguentemente
l'asse elica rupotando diciamo l'entamente , può causare una precoce usura dlla boccola.
Ricordiamoci anche che se si va vela , anche con eliche a pale orientabili o abbattibili , comunque l'asse ruota magari per ore e ore appoggiandosi sulla boccola cusandone l'usura.
3° - A seconda di dove si naviga la presnza di sabbia od altro può causare una precoce usura della boccola.
4°- Il non corretto allinemanto dell'asse oltre alle vibrazioni , causa un'usura non uniforme sulla boccola visivamente visibile.
5° - Normalmente i motori sono montati su antivibranti , tutto giusto quanto avete esposto , bisogna anche ricordare che i supporti antivibranti
del motore hanno nel tempo un assestamento e che si deformano per effetto della spinta asse che vanifica il corretto allineamento. Il problema può essere driblato o con i gruppi reggispinta intermedi o ad astuccio o con i piu' economici giunti in gomma di cui ne esistono svariate tipologie.
L'utilizzo di gruppi reggispinta accoppiati con trasmissioni a rotolamento di sfere o cardanci nei casi di angoli importanti , sono sicuramente una soluzione ottimale sia pure esosa economicamente.
6°- praticamente oramai tutti gli invertitori sono dotati di reggispinta , il non corretto allineamento può cusare però problemi , sia di durata
dei cuscinetti dell'invertitore che di confort a bordo , vibrazioni per intenderci.
Tutti gli elementi sopra citati , per una corretta applicazione , vanno comunque sempre valutati nel loro insieme e in considerazione degli
elementi che compongono la trasmissione sia come tipologia che dimensionamento ,ritengo sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista serio
, non sono fitti come le mosche , ma esistono.
Tornando al problema della usura delle boccole , ne esistono anche di quelle con le scanalature ad evolvente , queste presentono diversi vantaggi ,
sia pure non sicuramente il costo , queste presentono una maggiore superfice di appoggio dell'asse e , grazie alla particolare costruzione delle scanalatureper il passaggio acqua , creano un effetto pompante dell'acqua che fà meglio galleggiare l'asse al suo interno compensando in parte
l'eventuale basso nuomero di giri del medesimo.
Ci sono anche boccole costruite con materiali diversi dalla gomma , esempio in tela bachelizzta , queste salvaguardano meno l'usura dell'asse elica
nel caso di impurità presenti nell'acqua essendo 'dure' ma possono tal volta durare piu' a lungo.
Scusatemi , mi sono dilungato piu' del previsto , spero però di essere stato utile e abbastanza chiaro.
Ciao a tutti ...
Davide
17-03-2012 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 333 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 259 04-06-2025 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 497 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.636 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 797 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 1.102 18-06-2024 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.206 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.248 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Linea d'asse gira e fa rumore robbi2020 11 1.564 08-04-2024 16:43
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Linea d'asse om3ga 7 1.170 12-01-2024 15:30
Ultimo messaggio: fontma

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)