IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
problema anemometro
La tensione di alimentazione a 7,5V va benissimo (Il limitatore interno e' a 8,5V e il dispositivo funziona anche con 5V) a questo punto sono possibili solo pochi casi :
1) Interruzione della resistenza R1 (1,5KOhm 1/4W 10%)
2) Cortocircuito del diodo D2 (BYV27 o un qualunque equivalente diodo 'veloce')
3) Inversione di montaggio del dispositivo sensore
4) Interruzione di qualche pista sulla schedina
5) Difetto di saldatura dei componenti
Questi sono i difetti che possono produrre un'uscita a 0V Aggiungo, ma penso non sia questo il caso, anche aver temporaneamente fornito una tensione di alimentazione sopra gli 8,5V puo' aver danneggiato il dispositivo.
NOTA IMPORTANTE : Si misura una tensione come detto sul filo giallo SOLO se le palette sono in movimento con trasduttore rimontato completamente, a palette ferme (e a schedina 'libera') si ha normalmente la lettura di 0V ma ruotando lentamente le palette la tensione scatta di colpo ad un valore fra i 5V e gli 8V in un intervallo di posizione piuttosto piccolo e spesso difficile da individuare. Naturalmente va anche verificato che il magnetino collegato alle palette sia in buone condizioni (intero e ancora magnetizzato).
|
|
21-03-2012 15:42 |
|