Franzdima
Senior utente
Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011
|
linea di ancoraggio mista
Prima di tutto mi vien da chiederti: che ci fai con la barca?
Mi spiego: se non fai regate, non fai altura, non navighi spesso con mare grosso e fai tanta rada mi terrei la linea d'ancoraggio così com'è, magari rivedendo l'occhio di cubia.
Passare dal tonneggio col tessile al barbotin per la catena è un casino, devi tenere l'ancora a mano e infilare per bene la catena nel barbotin. Ti potresti munire di un gancio con cima, ci agganci la catena, la fissi in galloccia e metti la catena nel barbotin.
Quando dai fondo, invece, quando dalla catena passi al tessile il salpa non frena più e la catena precipita sul fondo accumulandosi, può creare problemi su roccia, meno su sabbia, a patto che poi tu la stenda. Acchiappare la cima al volo, soprattutto se c'è molto fondo, potrebbe non essere un'idea felice.
Comunque la Bruce per un ancoraggio misto va bene. Senza fare un dibattito sulle ancore ed escludendo l'ingombrante regina ad ammiragliato, come tenuta pura la Danforth su sabbia non ha rivali, seguita dalla Delta (o la sorella cqr) che tiene un po' meno ma lavora meglio su altri fondali. La Bruce, che in assoluto ha meno resistenza, ha l'enorme vantaggio di lavorare bene anche con poco calumo, cioè lavora anche non perfettamente orizzontale al fondo.
|
|
26-03-2012 03:36 |
|