Citazione:pier ha scritto:
la mia barca ha un volvo penta, il vecchio proprietario aveva installato un sistema molto comodo, un interruttore pressostato preso da una lavatrice del troppo pieno che fa partire un cicalino quando scende la pressione dell'acqua nel motore, come quando si rompe la girante, a questo punto con un altro interruttore si accende una piccola pompa che per emergenza fa girare l'acqua nel motore baipassando la girante. Il vecchio propritario mi ha detto che ha fatto con queto sistema molte miglia che gli hanno permesso di rientrare in porto. Dopo quanto ho sentito sono terrorizzato a usare questo sistema che ne dite?
ciao pier,è il tipo di sistema di emergenza che ho in mente,il pressostato con cicalino nel mio caso è superfluo in quando quando navigo a motore ho una attenzione continua per l'uscita dell'acqua dallo scarico,puoi dirmi se hai mai dovuto usare questa pompa di riserva,qual'è la sua portata rispetto a quella meccanica del motore,se puoi mandarmi un disegno,foto,schema etc.il pressostato potrebbe servire per far partire in automatico la pompetta elettrica quando viene a mancare la pressione nel circuito di raffreddamento acqua motore,a proposito se mi dici pure per cortesia il tipo di motore s-drive o alinea d'asse, se la pompa e mossa da ingranaggi del motore o attraverso una puleggia e una cinghia di trasmissione,ti ringrazio anticipatamente BV