Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Io carteggerei lievemente anche con la 400 ad acqua e pulirei lo scafo con alcool al fine di sgrasserlo da tutte le cere ed i distaccanti che mettono nello stampo, quindi ciclo primer ed A/V coe si farebbe nella normale manutenzione. Poi non fatevi troppi problemi tanto i Benetaeau dell'ultima generazione problemi di osmosi difficile che ne avranno (usano la isoftalica nella parte esterna)
kermit la 400 va bene prima di dare un lucido e soprattutto senza acqua.
L'acqua si usa quando levighi tra una mano e l'altra di lucido per togliere i puntini in modo da non 'sfondare' la prima mano e non sfrisare troppo il film, visto che la seconda e terza mano si danno sempre un 10% piu diluite per aumentarne la distensione del prodotto.
Prima dell'antivegetativa usa pure una grana grossa tipo 150 così crei bene il presupposto dell'aggrappaggio. Non ti interessa minimamente se si sfrisa lo scafo, anzi... meglio!!
Non sono molto d'accordo in particolare sull'uso della grana grossa, quello che conta e il supporto superficiale ruvido che anche se non palpabile al tatto con la grana fina a livello microscopico viene lo stesso e crea un aggrappaggio alle molecole successive del primer molto forte, in sostanza è inutile limare troppo gelcoat.
Riguardo alla carta 400 ad acqua sono forse d'accordo che sia poco comoda da dare, in alternativa ci sono delle carte equivalenti (sempre della stessa grana) che usano i carrozieri a secco e che non impastano, in commercio non si trovano e io me le faccio dare dal carroziere amico e si distinguono per colore, nei negozi non le ho mai trovate, quelle sono formidabili con grana credo fino a 2000