Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Messaggio di m.bruni99
ho da poco acquistato un beneteau che ha ancora l'antivegetativa e primer di primo varo.
ebbene abbiamo visto che il primer è stato applicato sul gelcoat senza 'grattatina' preliminare (sotto è lucido a specchio) si sta staccando.
lo scafo è stato 'misurato' ed è asciutto.. non ha assorbito umidità.
volevo chiedere se - per non invalidare la garanzia 'osmosi' - devo riapplicarlo senza 'grattare' o procedo con una grattatina con 150 prima di rimettere il primer epoxy.
Marco
[color=yellow]Carteggiare il gelcoat non va bene perchè lo rende poroso e quindi più soggetto ad assorbire acqua(è scritto chiaramente anche nelle raccomandazioni del manuale del proprietario).[color='yellow]Visto che questa scusa fa anche risparmiare tempo e denaro al concessionario,stendono primer e antivegetativa sullo scafo lucido e via...poi quasi sempre accade quello che è accaduto a te,a me e molti altri
La cosa giusta sarebbe carteggiarlo appena e dare due-tre(volendo anche 5) mani di primer epossidico tipo gelshield200,poi l'antivegetativa.
Io questa cosa l'ho fatta diversi anni dopo,quando non ne potevo più di rappezzare la carena ad ogni carenaggio,in più allontana,o comunque ritarda,l'insorgere dell'osmosi.
Per quanto riguarda la garanzia non mi illuderei/preoccuperei più di tanto,la mia ha avuto un leggero distacco del gelcoat da una stuccatura del cantiere(dopo 3 anni) e si sono defilati con la scusa assurda che sarebbe stato 'a causa di un'antivegetativa non compatibile col gelcoat'
BV
Carteggiare il gelcoat è essenziale per far aggrappare meglio qualsiasi prodotto (pure il primer!) che applicate dopo, in piu che è intriso di distaccanti o quant'altro.
Non ha veramente senso mettere 5 (cinque) mani di primer su una superfice liscia e non levigata. Si peggiorano esponenzialmente le cose.
Non è che aumentantdo lo spessore del primer si aumenta di conseguenza la capacità di aggrappaggio, anzi.... MENO primer si da meglio è.
Il gelcoat va tassativamente carteggiato e dire che lo rende poroso è sostanzialmente vero.... ma non all'acqua ma alle microparticelle dei primer, che quindi possono andare a riempire quei microsolchi che avete creato con la carta, aggrappandosi perfettamente.
Di primer ne servono 2 mani, la prima piu liquida, per facilitarne la penetrazione nei graffi della cartavetrata, mentre la seconda piu spessa per far quello spessore che poi andrete a levigare per metterci l'antivegetativa.
Allora,se si deve dare il normale primer+antivegetativa il gelcoat non va carteggiato,per i motivi che ho scritto prima(apertura di porosità=maggiore accesso all'acqua),andrebbe sgrassato con acetone cercando di non aggerdire e opacizzato con paglietta fine tipo bertex o simili.
Se invece si deve fare un ciclo preventivo con un primer epossidico(es. Gelshield200) [u]si deve carteggiare[u]usando carta di grana 150-180 per favorire l'adesione del primer.(tra una mano e l'altra non va carteggiato e si dovrebbero stendere almeno 5 mani,in modo da raggiungere i 250 micron a secco.
BV