Rispondi 
Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.592
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #13
Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita
Citazione:epoxyfox ha scritto:
@rurik , vedo che sai il friulano Big GrinBig Grin

per la prua , bhè qui è tutto un test mi piacciono le piercing , voglio provare se mi dà ugual prestazioni , poi è un escamotage per allungare il galleggiamento preservando lft dei 4.20mt (larg 1.35). le misure sono come quelle del laser ( c'è una scommessa in ballo Big Grin)
per la resina 'strutturale' scritto cosi si forse è inesatto , in realta avevo provato a laminare un altro pezzo direttamente e poi l'ho tirato sottovuoto , la temperatura di catalisi 'chiusa' nel sacco faceva deformare la stiferite , quindi ho pensato di rasare prima un altro pezzo addensando la resina per creare uno strato ulteriore prima di laminare che mi 'schermasse ' il pezzo (ed ha funzionato) ma alla fine la cosa è andata a rotoli perchè in compressione stò materiale non tiene !
Per capirci, facendo pubblicità a chi ne ha già, la C-System 10 2 è una resina strutturale, la C 10 10 CFS no. Come addensante, per un lavoro strutturale devi usare le microsfere piene. E' molto bello lo scafo a mio parere, e la prua contro verso è in uso sia sui catamarani che su barche estreme da regata: piace se lo si trova sui gozzi cornigiotti molto + vecchi. Se riesci a predisporre uno stampo, ed a lavorare sotto vuoto, potrebbe essere una deriva interessante.
Ti suggerirei di adottare l'armo di una barca esistente, tipo il laser così da poter applicare albero, vele e appendici di mercato.
Io la vedrei bene anche con la vela a chela di granchio: albero + basso, centro velico + basso.
Buona Pasqua

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
07-04-2012 15:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come varare una barca con deriva in acqua bassa.... farrier 9 1.326 04-11-2023 00:43
Ultimo messaggio: farrier
  Verniciatura a spruzzo scafo deriva 420 valeavela 2 966 13-03-2023 17:31
Ultimo messaggio: valeavela
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.239 03-09-2022 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  Passerella estensibile autocostruita Fiscardo1952 25 4.951 23-12-2021 20:36
Ultimo messaggio: C@ndida
  470 manutenzione deriva STEFAN0 11 3.612 10-08-2021 18:06
Ultimo messaggio: sgiulio
  gru a portale da 1 tonnellata autocostruita carlo1974 7 1.824 04-04-2021 22:29
Ultimo messaggio: oudeis
  Deriva a perno o a baionetta? Max75 13 6.249 22-11-2020 11:10
Ultimo messaggio: ZK
  Restauro deriva 4.5 metri Pietra Filosofale 1 2.256 20-05-2020 17:18
Ultimo messaggio: oudeis
  Barca autocostruita. MODIFICHE Oneloop 53 8.770 09-11-2018 15:57
Ultimo messaggio: ZK
  Rottura deriva mobile Phoenix 700 (sasanka 660) marc7 7 2.263 27-10-2018 19:32
Ultimo messaggio: gorniele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)