Rispondi 
Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita
Autore Messaggio
epoxyfox Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #14
Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita
i vari addensanti li conosco , la resina però puoi anche 'strutturarla' con dosi al 50% , hai citato la ditta nota ( non la riscrivo , nn sò se si può ) , tra i vari prodotti trovi anche le microfibre MINERALI , io uso un prodotto di altra marca ma sono sempre microfibre di vetro (silice colloidale) e mi trovo bene , ti garantisco che rafforzano ulteriormente .
ti riporto lo scritto della tua marca:
MICROFIBRE MINERALI
Citazione:Sono una frammentazione finissima di vetro filiforme, premiscelato, per restare anche in verticale come uno stucco quando aggiunta nella quantità di circa il 50-60% in peso. Si combina facilmente con la resina ****** 10 10****o ******10 2. Man mano che si aggiunge e si mescola passa da uno stato mieloso e colante ad uno stato denso.
Quando è mieloso può essere usato per colatura nella base dei fori dei candelieri quando rotti, perché forma una struttura simile a quella della vetroresina, che successivamente, può essere forata per ricevere parti autofilettanti. L’impasto denso (con circa il 50-60% in peso di microfibra minerale) è indicatissimo per ricostruire parti scheggiate del gel-coat o della vetroresina (specchio di poppa, colpiture sulla prua, sul bottazzo, e su tutti gli spigoli in genere). L’impasto così fatto, risulta essere maggiormente resistente di ogni stucco, perché le parti di carica, conferiscono una tramatura e resistenza ben maggiore.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2012 16:08 da epoxyfox.)
07-04-2012 16:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro deriva asiatico 6 515 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Come varare una barca con deriva in acqua bassa.... farrier 9 1.909 04-11-2023 00:43
Ultimo messaggio: farrier
  Verniciatura a spruzzo scafo deriva 420 valeavela 2 1.191 13-03-2023 17:31
Ultimo messaggio: valeavela
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.437 03-09-2022 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  Passerella estensibile autocostruita Fiscardo1952 25 5.749 23-12-2021 20:36
Ultimo messaggio: C@ndida
  470 manutenzione deriva STEFAN0 11 4.301 10-08-2021 18:06
Ultimo messaggio: sgiulio
  gru a portale da 1 tonnellata autocostruita carlo1974 7 2.035 04-04-2021 22:29
Ultimo messaggio: oudeis
  Deriva a perno o a baionetta? Max75 13 6.696 22-11-2020 11:10
Ultimo messaggio: ZK
  Restauro deriva 4.5 metri Pietra Filosofale 1 2.390 20-05-2020 17:18
Ultimo messaggio: oudeis
  Barca autocostruita. MODIFICHE Oneloop 53 10.163 09-11-2018 15:57
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)