tiger86
Senior utente
Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008
|
Angolo d'incidenza timone in bolina
L'intervento di Albert è finalizzato a ricordare che le barche di bolina hanno sempre uno scarroccio fisiologico di qualche grado, che poi siano 2 o 5 dipende da tanti fattori. Per cui in sostanza, per esempio, se l'angolo di scarroccio fosse 5 quando l'angolo di barra è 0 l'angolo di incidenza con il flusso sarebbe 5°. Quindi la risposta è 'l'angolo di barra ideale è 0'.
In questo caso il timone è al centro barca, ma lasciandolo è lo stesso angolo di scarroccio a spingere il timone all'orza, quindi la barca risulta un po orziera, un po ardente, come piace a noi.
Tuttavia per al timoniere può non essere sufficiente e sentire la barca ancora un po' 'sorda', in tal caso agendo sulle manovre correnti o dormienti si provocherà uno spostamento del centro velico verso poppa, aumentando la tendenza orziera dell'opera morta e costringendo il timoniere a mantenere la barra alla poggia di pochi gradi.
Ovviamente questa diventerà un po un freno, ma sarà compensato dall'aumento di portanza della stessa con una conseguente diminuzione dello scarroccio.
E qui va un po a gusti e in base alle condizioni meteo-marine.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
|
|
11-04-2012 23:33 |
|