Se non c'è il trasto randa, come si regola ?
Ciao,
ma mi potete spiegare perchè, per quale motivo, su
un piccolo cabinato (6m.) un trasto randa in tessile, mi
eviterebbe problemi? Rispetto il classico, con rotaia metallica.
Parliamo di piccoli cabinati; tutto piccolo, ma tutto estremamente vicino(barra timone, f.b.,cordame, ginocchia equipaggio e ferramenta)
Se la rotaia è posticcia, come quasi sicuramente, certamente dove la si avvita, la sta male !
Se apparentemente il trasto con rotaia mi da una certa sicurezza di
sopportare carichi elevati, come la mettiamo con un trasto in tessile, diciamo così, sospeso !
1) non c'il pericolo che si attorcigli, il tutto?
2) che diametri di cime userò ?
3) per pochi fori che dovrò eseguire, almeno 2 +2 fori dovrò pur farli, allora grande sarà il carico che dovranno sopportare i 2 golfari, fissati con due semplici viti ?
4) dovrò forse mettere dei golfari sovradimensionati
Dico bene o dico male ?
( per non ritrovarmi poi con la coperta fessurata ?
Grazie.
Cordialmente.
Giulio
|