IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
funzionamento sonda temperatura acqua
E' abbastanza corretto che un dispositivo di quel tipo abbia un ritardo (voluto) di intervento perche' si tratta di un bulbo riempito di un materiale con un coefficiente di dilatazione abbastanza alto (di solito paraffina) che con la temperatura muove un pistoncino producendo il contatto desiderato al raggiungimento del valore di soglia. A causa della necessita' di scaldare la massa sia pur piccola di materiale passa un po' di tempo prima dell'attivazione o, viceversa, della disattivazione.
Il ritardo e' desiderato per non avere incertezze nella segnalazione (il superamento del limite deve essere sicuramente avvenuto) e il tipo di costruzione ha il vantaggio di essere insensibile a vibrazioni (del motore) ed e' molto resistente in ambienti 'avversi'.
|
|
13-04-2012 21:02 |
|