IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
funzionamento sonda temperatura acqua
Non so se gli strumenti indicatori di temperatura sono standardizzati, e' molto probabile che lo siano, acquistando pero' uno strumento della VDO penso che sia 'automaticamente' previsto per le loro sonde.
No, i due terminali in queste sonde combinate sono uno per il 'buzzer' che operera' fra massa motore e contatto e l'altro per l'indicatore di temperatura che operera' anch'esso fra massa del motore e il suo contatto. Potrebbe essere diverso dal collegamento che hai ora.
Un'idea (sciocca magari ma percorribile) : ma un bel termometro a bulbo 'metallico' di quelli che indicano la temperatura delle caldaie di casa nostra e che costano una scemata (si trovano da qualunque ricambista per idraulici) montato con il bulbo contro il monoblocco sfruttando una delle viti esistenti e una fascettina metallica non ti andrebbe bene ? Cosi' non tocchi l'attuale circuito e hai l'indicazione aggiuntiva che desideri.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2012 16:13 da IanSolo.)
|
|
17-04-2012 16:12 |
|