Rispondi 
disincrostare circuito acqua
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #31
disincrostare circuito acqua
Augustob dice :
-------
diciamo che questa affermazione va corretta: gli acidi si distinguono fra loro, fra le altre cose, per la loro 'forza' (a cui corrispondono caratteristiche chimiche e fisiche diverse). All'atto pratico un acido forte è più attivo (nel nostro cso più aggressivo) di un acido debole (meno aggressivo). Un acido forte è, per esempio, più pericoloso a maneggiarsi di un acido debole che fa poco danno (cacciare un dito nell'acido nitrico, nell'acido muriatico o nell'aceto aiuta a capire questo concetto...). Perciò, attenzione! acido acetico e acido cloridrico sono diversissimi come aggressività nei confronti dei metalli (e del calcare). Per vedere basta mettere il termostato in acido cloridrico diluito (o muriatico, sono la stessa cosa) e vedere con che velocità si pulisce (bollicine), mentre in aceto occorre lasciarlo tutta la notte e lo sviluppo di bollicine è lento.
-------
Augustob, ti ringrazio per aver cercato di aggiungere qualcosa ma, di base, sono un chimico (e pure di lunga esperienza) e so bene di cosa parlo, dare migliori chiarimenti richiederebbe una trattazione fuori tema e troppo lunga per un Forum nautico, mi limito ad osservare che il concetto di 'forza' di un acido o di una base non sono direttamente applicabili alle loro soluzioni molto diluite o fortemente concentrate (un esempio? : l'acido nitrico al 60% o l'acido solforico 'fumante' sono totalminte inattivi sull'alluminio che invece si mangiano allegramente da diluiti, ci sono altri esempi che tralascio per brevita').
Per la cronaca concentrazioni in peso % non sono equivalenti per acidi diversi, l'acido acetico ha un peso molecolare piuttosto alto e quindi, come dissi piu' sopra (invito a rileggere), la sua concentrazione 'molare' (quella efficace) equivale a circa la meta' di quella dell'acido cloridrico ed e' solo per questo che sembra meno attivo : in pratica un aceto al 6% corrisponde ad un acido muriatico al 3%.

I prodotti in polvere per disincrostare sono normalmente a base o di acido citrico per i piu' blandi o di persolfato acido di sodio per i piu' attivi, sono attivi alla stessa maniera degli altri acidi in forma liquida ma sono piu' comodi da maneggiare e trasportare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-04-2012 04:39 da IanSolo.)
20-04-2012 01:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.354 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.029 15-06-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Yanmar 3GM30F con dispersione [e circuito strano] windex 10 1.932 31-05-2024 18:00
Ultimo messaggio: windex
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.299 31-05-2024 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  aria nel circuito gasolio del Brigand 7.50 Osvi 13 1.948 30-07-2023 20:27
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Pompa acqua circuito interno Perkins 4108 megalodon 7 1.665 15-07-2022 14:48
Ultimo messaggio: danielef
  Circuito acqua Perkins 4.108 raffreddamento diretto gennarino 1 1.168 01-03-2022 23:42
Ultimo messaggio: maurotss
  ancora sul disincrostare!! alessandro alberto 51 16.663 21-12-2021 16:05
Ultimo messaggio: clavy
  Pulizia circuito raffreddamento saltwater andrea81it 7 3.189 30-10-2021 11:35
Ultimo messaggio: Northwind
  Circuito gasolio intasato da mucillaggine e strano funzionamento prefiltro e filtro orsopapus 58 16.097 29-03-2021 18:59
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)