Rispondi 
devo restaurare la mia barca
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #6
devo restaurare la mia barca
Carmine, non è possibile veere se lamellare...ma è facile da capire...se gli strati di 15mm di cui parli non sono multistrato ma legno pieno in sezione è facile dedurre sia lamellare.
Fatti preparare da una segheria striscie tagliate dello spessore per 8/10 cm di larghezza almeno in mogano, che è relativamente economico e di facile incollaggio.Lo posizionerai incrociato di almeno 30° da strato a strato.se interfacci tra uno strato ed altro un twill in fibra di vetro da 180g al m2 fai un lavoro eterno!! Se usi epoxy verifica sia espressamente da incollaggio e non da laminazione!! Cambia la viscosità e quindila qualità dell'incollaggio!!
Topepoxy per questi lavori Sp 104 Ciao, buon lavoro!!
20-04-2012 21:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lancia in legno da restaurare luxxio 18 6.263 15-08-2013 15:49
Ultimo messaggio: tommaso61
  Acquisto guscio barca da restaurare maitroppotardi 2 2.972 04-06-2013 01:49
Ultimo messaggio: Rurik
  Trasporto barca da restaurare a torino!! Bokonon 22 6.951 31-05-2013 02:40
Ultimo messaggio: battista66
  Deriva in legno da restaurare enrico73 17 6.924 25-03-2013 23:14
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  Vyspa, un quasi dinghy da restaurare Billydv 176 29.248 24-03-2013 11:55
Ultimo messaggio: Billydv
  Restaurare una deriva. velista x 16 9.199 17-06-2009 06:39
Ultimo messaggio: fradiavolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)