Citazione:bullo ha scritto:
Non è questione di regolazione, il vento stava aumentando bisognava ridurre. Impressionante la lentezza nel rullare la vela di prua, guardando l'increspatura sull'acqua, le strisce bianche, presumo ci siano 30 nodi abbondanti. La scotta di sopravento esce dal cursore e va ad arrotolarsi sulla scotta di sottovento. Sbagliato chiudere tutto il fiocco un pezzettino si doveva lasciare, si doveva prendere un'altra mano alla randa e questa doveva essere più cazzata di scotta ma più scarellata sottovento. Prendere i terzaruoli è un'oppppinione.-
ecco uno che è stato in mare con 30 e passa: altro che punto di scotta, quelli non sembravano avere le idee chiare, ma se sono arrivati interi la prossima volta faranno meglio... Quello al winch sopravento stava tirando la scottina del rollafiocco? sistema classico per fare danni anche gravi, se proprio è duro meglio verificare che sia tutto libero, usare la testa!