Citazione:ibanez ha scritto:
certo che queste barche (che barca é, si sa?) come esce un pò di vento navigano a sopravvivenza 
. a me una barca così toglierebbe il piacere della navigazione
la mia barca deve avere: strallo cavo con doppia canalina, gioco completo di vele di prua incuso olimpico e un paio di fiocchi 2-3 di buon taglio (niente vele vecchie e sfondate) punti di scotta ben regolabili, vang potente, trasto lungo, paterazzo potente, circuito di scotta randa correttamente demoltiplicato, tesabase che funziona.
Allora i 30 nodi del video diventano una bella veleggiata, non una sofferenza.
in alternativa, per gli amanti del rollafiocco c'è l'armo con Yankee e trinchetta, ma direi che ha senso solo sopra i 45 piedi.
con una barca così, con trenta nodi, si naviga benissimo, e più in sicurezza che con tante altre barche ben più grandi e attrezzate di....fesserie...
basta essere capaci di andare in barca !, e loro pelesemente non lo sono..
come tanti hanno già osservato, il punto di scotta del genoa è l'ultima delle cose non a segno su quella barca...
BV