Citazione:Rurik ha scritto:
Citazione:Messaggio di alessandro brustoloni
bondì,
... esempio: rullo x alaggio lungo cm 125 con diametro di cm 30 ?
Mai sentito parlare di Archimede Pitagorico
; il principio lo si spiega ai bambini mentre fanno il bagno e ti riempiono di domande.
'Il principio di Archimede afferma che ogni corpo immerso in un fluido (liquido o gas) riceve una spinta verticale dal basso verso l'alto, uguale per intensità al peso del volume del fluido spostato'
http://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Archimede
In altre parole 12.5 dm x (1,5 dm x 1,5 dm x 3,14) = 28.125lt circa 28 kg 
La quantità d'aria dipende dalla pressione necessaria a contrastare le sollecitazioni esterne date dalla pressione della colonna d'acqua sovrastante.
Tenuto conto che deve solo galleggiare è trascurabile.
Se invece devi recuperare una barca affondata ed usi un pallone, é pari a 0,1 bar per ogni metro di profondità.
si credo di aver già sentito parlare di questo archimede, tant'è che l'ho pure disturbato 30 anni fà quando resi innaffondabile, riuscendoci con il poliuretano espansa a cell chiusa, la mia 'Al Na'Ir IIIa' lft 6,70 in lega legg.
Dice bene Andros,siccome dormo poco, e mi vien bene in barca così salpo che è ancora buio...., stavo pensando come, dove e cosa fare per rendere innaffondabile anche la mia attuale anche se non userei il poliuretano perchè gli interni sono gia fatti.
Pertanto fantasticavo; comunque tutto da verificare come stivaggio 'pronto uso', bombola/e aria compressa con collegamenti già in opera, se palloni cilindrici posso essere utili e in che numero per una certa loro misura vista lo loro ipotetica collocazione....
Comunque grazie per il vostro aiuto e, stando così le cose e l'elevato no. dei salsicciotti, devo confermare la cretinata.
saluti e.....tante mgl di poppa....