Rispondi 
galleggiabilità rulli per alaggio
Autore Messaggio
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.515
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #15
galleggiabilità rulli per alaggio
Citazione:alessandro brustoloni ha scritto:
Citazione:wind e sea ha scritto:
Citazione:alessandro brustoloni ha scritto:
Citazione:Rurik ha scritto:
Citazione:Messaggio di alessandro brustoloni
bondì,
... esempio: rullo x alaggio lungo cm 125 con diametro di cm 30 ??
Mai sentito parlare di Archimede Pitagorico Cool; il principio lo si spiega ai bambini mentre fanno il bagno e ti riempiono di domande.
'Il principio di Archimede afferma che ogni corpo immerso in un fluido (liquido o gas) riceve una spinta verticale dal basso verso l'alto, uguale per intensità al peso del volume del fluido spostato'
http://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Archimede

In altre parole 12.5 dm x (1,5 dm x 1,5 dm x 3,14) = 28.125lt circa 28 kg Big Grin
La quantità d'aria dipende dalla pressione necessaria a contrastare le sollecitazioni esterne date dalla pressione della colonna d'acqua sovrastante.
Tenuto conto che deve solo galleggiare è trascurabile.
Se invece devi recuperare una barca affondata ed usi un pallone, é pari a 0,1 bar per ogni metro di profondità.Smile

si credo di aver già sentito parlare di questo archimede, tant'è che l'ho pure disturbato 30 anni fà quando resi innaffondabile, riuscendoci con il poliuretano espansa a cell chiusa, la mia 'Al Na'Ir IIIa' lft 6,70 in lega legg.
Dice bene Andros,siccome dormo poco, e mi vien bene in barca così salpo che è ancora buio...., stavo pensando come, dove e cosa fare per rendere innaffondabile anche la mia attuale anche se non userei il poliuretano perchè gli interni sono gia fatti.
Pertanto fantasticavo; comunque tutto da verificare come stivaggio 'pronto uso', bombola/e aria compressa con collegamenti già in opera, se palloni cilindrici posso essere utili e in che numero per una certa loro misura vista lo loro ipotetica collocazione....
Comunque grazie per il vostro aiuto e, stando così le cose e l'elevato no. dei salsicciotti, devo confermare la cretinata.
saluti e.....tante mgl di poppa....
forse il sistema dell'espanso rigido resta il migliore ed anche il più economico...in una barca ci sono tanti volumi che restano inutilizzati ed anche inaccessibili per l'uso quotidiano...ed una barca inaffondabile è la più sicura

Ovviamente, visti i miei precedenti, ci avevo già pensato ma, per i miei 4 mesi ca./anno continuativi di uso della mia caipirinha, ho necessità di stivaggio/spazio sottocoperta; pertanto pensavo, solo pensavo....
grazie e tutti, gentili e disponibili come al solito e.....tante mgl di poppa....
si potrebbero utilizzare borse stagne per riporre gli indumenti, cibarie, attrezzi, etc etc...non toglierebbero spazi ma creerebbero automaticamente volume con riserva di galleggiamento....altro volume si ha già grazie ai parabordi, al tender, ai salvagenti per l'eventuale equipaggio non presente, bidoni per riserva carburante, pannelli di schiuma per coibentare...insomma, forse una barca in viaggio possiede già una riserva di gallegiamnto che integrandola ad ok assicurerebbe l'inaffondabilità
09-05-2012 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Alaggio First 20 con deriva mobile kobold 5 1.568 24-05-2019 18:54
Ultimo messaggio: kobold
  musone di prua a due rulli,,... sly1970 20 2.997 19-07-2018 13:49
Ultimo messaggio: orteip
  Pompa a rulli per acque nere Angelo Fabi 8 3.302 05-12-2016 23:49
Ultimo messaggio: Angelo Fabi
  Carrello Alaggio cabra 23 14.002 23-08-2015 19:16
Ultimo messaggio: Cannitello
  Copperplus 2012 alaggio 2013- Verifica carena Maestrale 27 10.957 20-05-2015 10:54
Ultimo messaggio: Maestrale
  Alaggio dopo C.Coat: dubbi, commenti e consigli bradipo 56 19.575 17-03-2015 20:34
Ultimo messaggio: bradipo
  alaggio, pulizia carena e antivegetativa a napoli rosario TS 0 2.668 02-10-2014 12:44
Ultimo messaggio: rosario TS
  Fare carena senza alaggio e varo marzamemi 25 7.566 28-02-2014 15:03
Ultimo messaggio: umberto21
  Gruetta alaggio derive Andra 8 3.668 01-06-2012 16:57
Ultimo messaggio: RMV2605D
  'fare carena' senza alaggio? skipperVELA 43 18.083 07-04-2012 00:47
Ultimo messaggio: senzadimora

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)